Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione - Sirmione, Provincia di Brescia
Indirizzo: Piazzale Orti Manara, 4, 25019 Sirmione BS, Italia.
Telefono: 030916157.
Sito web: museilombardia.cultura.gov.it.
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo archeologico, Museo all'aperto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 15824 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
Posizione di Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
Le Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione sono un importante punto di riferimento storico che si trova a Piazzale Orti Manara, 4, 25019 Sirmione BS, Italia. Questi siti archeologici offrono una finestra sulla vita e la cultura dell'antica Roma, con il loro museo all'aperto e quello al coperto.
Il sito archeologico delle Grotte di Catullo è uno dei più grandi e meglio conservati del suo genere in Italia. Esso fu abitato in età romana, tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., e prende il nome dal poeta latino Catullo, che secondo la tradizione vi avrebbe posseduto una villa. Le rovine della villa offrono una vista mozzafiato sul lago di Garda.
Il Museo Archeologico di Sirmione, situato nelle vicinanze, ospita una collezione di reperti archeologici rinvenuti nel territorio di Sirmione, tra cui ceramiche, mosaici, sculture e iscrizioni, che testimoniano la vita e la cultura degli antichi abitanti della zona. Il museo offre anche una sezione dedicata alla storia medievale e rinascimentale di Sirmione.
Le Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione sono un'attrazione turistica imperdibile per chi visita la zona del lago di Garda. Il sito è adatto anche ai bambini, con servizi in loco disponibili per rendere la visita più confortevole. Il sito ha ricevuto un totale di 15824 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo dato dimostra la qualità e l'importanza del sito archeologico.
Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale all'indirizzo museilombardia.cultura.gov.it. Qui potrai trovare orari di apertura, prezzi dei biglietti e altre informazioni utili per pianificare la tua visita.