Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via degli Scavi, 72015 Fasano BR, Italia.
Telefono: 0804829056.
Sito web: musei.puglia.beniculturali.it.
Specialità: Sito storico, Sito archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1463 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Scavi archeologici di Egnazia

Gli Scavi archeologici di Egnazia sono un'importante sito storico e sito archeologico situato a Fasano, in provincia di Brindisi.

Questo sito archeologico è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione, situato all'indirizzo: Via degli Scavi, 72015 Fasano BR, Italia. Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili alle persone in sedia a rotelle, rendendolo un luogo adatto a tutti. Inoltre, è anche un'ottima scelta per le famiglie con bambini.

Il sito ospita numerose rovine antiche, tra cui le mura della città messapica, il teatro greco-romano e il foro. Questi reperti offrono una preziosa opportunità per conoscere la storia e la cultura della regione. Il Museo Nazionale Giuseppe Andreassi, situato all'interno del sito, ospita una collezione di reperti archeologici trovati durante gli scavi.

Il sito ha ricevuto un totale di 1463 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.

Recensioni di Scavi archeologici di Egnazia

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Vincenzo Pizzolorusso
5/5

Egnazia, con gli Scavi Archeologici, si trova a cavallo delle provincia di Brindisi e Bari, così come nel passato é stato ai confini delle terre dei Peuceti ed i Messapi. E proprio per questo é stato un crocevia di popoli e sicuramente un importante snodo per il commercio con l'Oriente via mare. Quello che rimane riporta l'impronta molto marcata che i Romani hanno successivamente dato alla Città (Mercato, Anfiteatro, Terme e Via Traiana). La visita é davvero interessante (bella la necropoli), per la quale é consigliata l'audio guida, se non si riesce a trovare una visita guidata. Il biglietto costa 8 euro e, con un plus di soli 2 euro, si può visitare il Museo, suddiviso in zona Storia (con numerosi reperti) e zona Mare (più interattiva e coinvolgente). Una bellissima giornata immersi nella Storia, pensando a quello che si cela ancora ai lati della Città e che aspetta solo di essere scoperto e valorizzato ❤️

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Francesca de santis
5/5

Ben tenuto e di grande interesse storico. Molto chiaro anche nelle illustrazioni sul percorso. Peccato che due zone fossero chiuse al pubblico.
Comprende anche il museo che è organizzato benissimo.
Una menzione speciale per la sezione subacquea che è davvero un valore aggiunto!

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Vanessa Schiavone
5/5

Bellissimo parco archeologico e museo ammodernato di recente che offrono un'esperienza altamente immersiva. Il piano interrato del museo è una porta sul mondo subacqueo, con un acquario spettacolare che ospita un dolium e dei reperti (soprattutto anfore) nelle teche laterali. Consiglio assolutamente la visita!

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Francesca Chiari
5/5

Ho visitato il parco archeologico e il museo ed è stata una bellissima esperienza, immersa nel verde! Il museo è davvero una perla: il video iniziale è super interessante e il piano inferiore molto originale. Consiglio a tutti/e di passarci un paio d'ore.

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Saverio Vigna
4/5

Bel residence con piccola piscina. Camere con splendida vista che, dalla Selva di Fasano, spazia fino al mare. I servizi non sono commisurati al prezzo. In pratica paghi la posizione e la pace assoluta. Colazione a buffet migliorabile. Dovrebbero esserci più prodotti locali e freschi.

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Camilla Minutilli
5/5

Uno dei parchi archeologici meglio conservati della Puglia.
Volendo lo si potrebbe visitare senza guida turistica, ma c'è tanta roba da vedere e capire, e la cartellonistica non basta. Quella esterna alla struttura è anche insufficiente perché siamo stati diversi a sbagliare strada.
Ci torneremo sicuramente per vedere la zona dell'acropoli che era proprio chiusa e visibile solo esternamente dalla spiaggia opposta.

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
cristiano siega
4/5

Sito archeologico e museo molto interessanti. Consiglio audioguida in quanto le descrizioni sono assolutamente insufficienti

Scavi archeologici di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Luisa Maria Caniatti
5/5

Oggi con il Gruppo Archeologico Ferrarese ho visitato l'area degli scavi di Egnazia e il Museo. È stata un'esperienza unica. Grazie al personale per la disponibilità e competenza.

Go up