Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον

Indirizzo: Τυμπάκιον 702 00, Grecia.
Telefono: 2810288394.

Specialità: Punto di riferimento storico, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 498 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Sito Archeologico di Agia Triada

Il Sito Archeologico di Agia Triada è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia Situato a Τυμπάκιον 702 00, Grecia, questo sito storico è facilmente raggiungibile chiamando al numero di telefono 2810288394.

Il Sito Archeologico di Agia Triada è un punto di riferimento storico di grande importanza, noto per la sua straordinaria bellezza e la ricchezza del suo patrimonio culturale. Qui puoi ammirare le rovine di un'antica città minoica, esplorare i palazzi e le tombe reali, e immergerti nella storia di una civiltà antica e affascinante.

Una delle caratteristiche più notevoli del Sito Archeologico di Agia Triada è la sua accessibilità in sedia a rotelle, il che lo rende un'attrazione adatta a tutti. Inoltre, è una meta ideale per le famiglie con bambini, che qui possono imparare divertendosi sulla storia e l'archeologia.

Attualmente, il sito ha una media di 4.2/5 basata su 498 recensioni su Google My Business, il che dimostra la sua grande popolarità e apprezzamento da parte dei visitatori.

Se stai cercando una destinazione unica e interessante da visitare, il Sito Archeologico di Agia Triada è sicuramente la scelta giusta. Ti consigliamo di visitare il loro sito web per saperne di più e pianificare la tua visita. Non vediamo l'ora di sentire la tua opinione su questa straordinaria attrazione storica

Recensioni di Sito Archeologico di Agia Triada

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Vivi Coc
4/5

Sito minioco ben conservato e piuttosto grande. Peccato che non ci siano cartelli con qualche ragguaglio. C'è solo un qr code all'ingresso, in inglese. Vale comunque la pena di vederlo, specie se si sono già visti altri siti simili. Ingresso 4 euro.

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Davide Michelini
4/5

Sito imponente e ricco con una chiesetta di epoca bizantina. Peccato che non ci sia nessuna spiegazione né alcun cartello esplicativo. Siamo riusciti a capire qualcosa solo grazie alla guida. Molto affascinante la posizione con le montagne che si stagliano sullo sfondo. Assolutamente da visitare e da denuncia le belle arti cretesi per non valorizzare minimamente un sito minoico di tale bellezza. Attenzione: non c'è l'indicazione sulla strada principale per cui aiutatevi con Google maps per trovarlo.

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Giulia Vencato
5/5

Unico nel suo genere, chiesa bizantina spettacolare. Non sono presenti indicazioni, conviene leggere le informazioni online prima di visitare il sito. Ne vale la pena!

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Daniela Barbieri
4/5

Interessante sia dal punto di vista storico sia per l'atmosfera e la pace in cui è immerso

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Francesco Bosticardo
3/5

Interessante, anche se sembra un po' abbandonato a sé stesso, non ci sono locandine e guide. Unico segno di vita una restauratrice nella chiesetta.

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Dario Conti
5/5

Splendido luogo lontano dalle folle turistiche, suggestiva la chiesetta ortodossa sul crinale con splendidi affreschi. Fotografata da dai piedi della collinetta si staglia sul cielo e sui monti sullo sfondo. Il sito riporta meno addizioni posteriori rispetto a Cnosso. Parcheggio comodo e strada asfaltata. Merita una visita. Biglietto 4 euro.

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Gianni Carlo
5/5

Piccolo ma interessante. Una sosta breve per vedere un sito lasciato integro senza aver fatto colate di cemento come Knosso

Sito Archeologico di Agia Triada - Τυμπάκιον
Der Urlauber Travel Addict (YouTuber G.Chiaramonte)
4/5

Se ci si vuole distaccare un attimo dalle solite rotte turistiche per addentrarsi nell’entroterra cretese, questo è il posto adatto. Qui tra grandi distese di Ulivi sarà possibile trovare il Monastero di Agia Triada. Questo antico Monastero risalente al 1632, oltre ad essere un prezioso patrimonio religioso artistico, regala al visitatore la possibilita’ di degustare oli e vini pregiati locali. Attraverso tecniche antiche e materie prime di indiscussa qualità’ in questo monastero si potranno trovare prodotti dal gusto unico . Davvero da provare !
Se volete altri dettagli, venite a trovarmi su YouTube -> Der Urlauber Travel Addict

Go up