Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Scipione l'Africano, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia.
Telefono: 08119936289.
Sito web: pafleg.it.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 275 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
Posizione di Parco Archeologico di Liternum
Il Parco Archeologico di Liternum è una destinazione imperdibile per gli appassionati di archeologia e della storia romana. Situato a Giugliano in Campania, in Via Scipione l'Africano 80014, in provincia di Napoli, questo parco è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica e offre un'esperienza unica alla scoperta delle antiche rovine di una città romana.
Il parco è accessibile a tutti, anche a chi si muove su sedia a rotelle, e offre un ampio parcheggio dedicato. Inoltre, è adatto ai bambini, che potranno divertirsi e imparare qualcosa di nuovo sulla storia.
Una delle specialità del Parco Archeologico di Liternum è il suo museo archeologico, che ospita una vasta collezione di reperti antichi, tra cui monete, ceramiche, mosaici e statue. Questo museo offre una preziosa opportunità per conoscere la storia e la cultura della città di Liternum, che fu fondata nel III secolo a.C. e raggiunse il suo apogeo in età imperiale.
Il parco archeologico è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9:00 alle 17:00. Il costo del biglietto è di 4 euro per gli adulti e di 2 euro per i bambini tra i 6 e i 18 anni. È possibile acquistare i biglietti online, sul sito web del parco, o direttamente in loco.
Le recensioni su Google My Business del Parco Archeologico di Liternum sono molto positive, con una media di 4 su 5. I visitatori apprezzano la bellezza e l'importanza storica del parco, nonché la professionalità e la cortesia del personale.