Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro

Indirizzo: Strada Provinciale 38, Km 19, 08020 Dorgali NU, Italia.

Sito web: sardegnaturismo.it.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 546 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes Strada Provinciale 38, Km 19, 08020 Dorgali NU, Italia

La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è una meta imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia. Questo sito, situato a Strada Provinciale 38, Km 19, 08020 Dorgali NU, Italia, offre una finestra sulla vita e le tradizioni della civiltà nuragica.

La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è un'attrazione turistica di grande interesse, che attira visitatori da tutto il mondo. Con una media di 4.4/5 basata su 546 recensioni su Google My Business, questo sito archeologico è altamente raccomandato per chi desidera scoprire di più sulla storia e la cultura della Sardegna.

Una delle caratteristiche uniche della Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, che la rende inclusiva per tutti i visitatori. Inoltre, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è un altro vantaggio per chi ha difficoltà di movimento.

La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è facilmente raggiungibile, con un'ubicazione strategica che la rende una tappa obbligatoria per chi visita la regione. Il sito web ufficiale, sardegnaturismo.it, fornisce tutte le informazioni necessarie per pianificare la visita, tra cui orari di apertura, tariffe e contatti.

Una volta arrivati alla Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes, i visitatori possono aspettarsi di essere immersi in un'esperienza unica e indimenticabile. Il sito offre una prospettiva unica sulla vita e la cultura della civiltà nuragica, con una serie di tombe e monumenti che risalgono a migliaia di anni fa.

La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è una destinazione ideale per chi desidera scoprire la storia e la cultura della Sardegna, nonché per chi cerca un'esperienza educativa e interessante. Il sito è altamente accessibile, con ingressi e parcheggi adatti a tutti i visitatori.

Recensioni di Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Manuela Internicola
5/5

Si trova lungo la strada, segnalata da un cartello. Si passa varcando un cancello e dopo un sentiero indicato da delle frecce fatte con le pietre proprio sul percorso si arriva alla tomba. Fateci un giro anche dietro per vedere il resto del sepolcro.

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Stefania China
5/5

Bellissima tomba dei giganti nel territorio di Dorgali! Appena si arriva nel piccolo parcheggio ci si troverà un cancello grigio con un cartello,nell’area si può entrare in autonomia avendo cura poi di richiudere il cancello! Dopo aver passato il cancello troverete un cartellone con la descrizione del sito e sul sentiero son presenti diverse frecce fatte con le pietre per indicare la direzione da prendere! Dietro la grande pietra, scavalcando il muretto, troverete l’altra parte della tomba! Merita di certo una visita!

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Nunzia Fortunato
5/5

L'accesso è gratuito e avviene attraverso l'entrata di un cancello che potete aprire in autonomia. Percorrendo un percorso di circa 5 minuti a piedi (il percorso è segnalato con delle frecce composte da pietre sul terreno), si arriva al sito.
Posto magico!

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Gloria Tagliarini
5/5

Assolutamente da visitare. Parcheggio comodo sulla Strada. Il cancello non è mai chiuso. Seguire il sentiero che è segnalato con delle frecce fatte con le pietre. 5 minuti di cammino dal parcheggio

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Ivan Canavera
5/5

La Tomba dei Giganti S’Ena e Thomes, una delle più belle del nostro territorio, è situata nella valle dell’Isalle, lungo la strada Dorgali-Lula oltre il bivio per Orosei.
Arrivarci è relativamente facile e dopo una passeggiata di pochi minuti la vedete spuntare da dietro la macchia.
Arrivati al parcheggio sterrato troverete il cancello da richiudere immediatamente per evitare che il bestiame al pascolo possa scappare.
Appena iniziato il percorso troverete le frecce disegnate con le pietre locali e basta seguirle per circa 1 km per arrivare facilmente alla tomba.
Il percorso e abbastanza facile da seguire ma non è adatto a persone che per la loro disabilità necessitano di una sedia a rotelle.
Vi trovate in mezzo al nulla perciò, soprattutto in piena estate, meglio munirsi di acqua e cappellino e l’accesso non prevede ticket e guide perciò passeggiata libera.
Come tanti nostri siti storici vale la pena visitarlo anche senza una guida che possa raccontarne la storia e le leggende

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Isabella Germano
5/5

Non perdere questa tomba dei giganti ! Non è ben segnalata ma è un vero gioiello ! Alba e tramonto sono i momenti migliori il sole tramonta proprio dietro la tomba . Magico !!!

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Elisa Ughetti
5/5

Carina! Per arrivare si parcheggia l'auto in un'area dedicata, un cancello delimita la zona in cui è sita la tomba. Si fa un sentiero sterrato, ben segnalato e quasi del tutto pianeggante di circa 5 minuti... e si arriva! Vale sicuramente la pena! Non c'è nessun biglietto da pagare.

Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
benedetta modena
5/5

Breve camminata dal posteggio alla tomba. Ci sono da seguire delle frecce in pietra lungo il sentiero, perfette per far fare una piccola caccia al tesoro ai bambini. La romba particolare e visitabile dall'interno

Go up