Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari

Indirizzo: Coddu Ecchiu, 07021 Arzachena SS, Italia.
Telefono: 3938975528.
Sito web: gesecoarzachena.it.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 2595 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Nuraghe La Prisgiona

Il Nuraghe La Prisgiona è una attrazione turistica situata a Coddu Ecchiu, 07021 Arzachena SS, Italia. Questa antica costruzione nuragica è facilmente raggiungibile, grazie alla sua posizione centrale nella città di Arzachena. Il Nuraghe La Prisgiona è una testimonianza importante della cultura e storia della Sardegna, e attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Il Nuraghe La Prisgiona è un sito archeologico unico e suggestivo, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna preistorica. Il nuraghe è costituito da una torre centrale, circondata da un bastione difensivo e da una serie di camere e corridoi interni. La struttura è stata costruita utilizzando blocchi di pietra calcarea, senza l'uso di malta, e la sua costruzione risale al periodo compreso tra il 1600 e il 1300 a.C.

Il Nuraghe La Prisgiona è un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza culturale e storica unica in Sardegna. Il sito è aperto al pubblico tutti i giorni, e offre ai visitatori la possibilità di esplorare la struttura e di ammirare i suoi dettagli architettonici unici. Inoltre, il nuraghe è circondato da una bellissima area naturale, che offre la possibilità di passeggiate e di escursioni nella natura.

Il Nuraghe La Prisgiona è gestito dalla società Geseco Arzachena, che fornisce informazioni e supporto ai visitatori. Il sito dispone di un telefono per informazioni e prenotazioni: 3938975528. Inoltre, è possibile trovare informazioni utili sul sito web gesecoarzachena.it.

Il Nuraghe La Prisgiona ha ricevuto un totale di 2595 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza e l'importanza storica del nuraghe, nonché la cordialità e la professionalità del personale.

Recensioni di Nuraghe La Prisgiona

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Matteo
4/5

Luogo caratteristico, tipico e ben tenuto anche se c’è davvero poco da vedere. La guida che si può seguire da smartphone descrive il sito in maniera molto generale e brevemente. Si segnala che nelle vicinanze (circa 1 km) è presente un altro sito. Parcheggio comodo.

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Nicola B. (Cippoclever)
5/5

Il nuraghe La Prisgiona è un sito archeologico nuragico occupato dal XIV fino al IX secolo a.C. Il complesso è composto da un nuraghe e da un villaggio di circa 90-100 capanne, distribuito su cinque ettari. Uno dei più belli!

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Gianluca pierfederici
5/5

In Sardegna non si può non visitare almeno un nuraghe, complessi per lo più cilindrici a base di pietra , con un solo ingresso/uscita, chiusi a cupola, simili a torrette
Servivano infatti sia come vanno a difesa del territorio sia come ripostiglio per le vivande , conservandole perfettamente in questo ambiente asciutto e protetto dall'esposizione diretta
E la Sardegna è veramente piena di questi complessi dichiarati Patrimonio dell'umanità
È stata una bellissima esperienza

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Pierpaolo Pilia
5/5

Che bello vedere dei capolavori costruiti dai nostri antenati. Enormi massi messi in modo magistrale che sono li uno sull'altro da più di 3400 anni. Complimenti!
Il nuraghe La Prisgiona (La prigione in lingua gallurese) è un sito archeologico nuragico (occupato dal XIV fino al IX secolo a.C.), situato nella valle di Capichera nel comune di Arzachena, in provincia di Sassari. Il complesso è composto da un nuraghe e da un villaggio di circa 90-100 capanne, distribuito su cinque ettari. Per via della sua grande estensione e del numero di edifici il sito è considerato unico nel contesto nuragico gallurese. Nelle vicinanze è situata inoltre la tomba dei giganti di Coddu Vecchiu.
Cit. Wikipedia

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Roberto Castellani
5/5

Un sito molto interessante. Parcheggio vicino e comodo. L'area è ben manutenuta, non solo nella conservazione delle strutture murarie, ma anche nella natura che le circonda e avvolge. Intelligente la trovata di creare nelle passerelle delle postazioni rialzate per poter meglio fotografare l'intera area.

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Yuri Toneguz
5/5

Rimasti affascinati da questo posto magico, c'è la biglietteria e possibilità di fare visite a più siti, noi abbiamo fatto anche la tomba dei giganti che dista circa 1 km! Finalmente un sito tenuto con cura e con la possibilità di visitarne l'interno... Da visitare assolutamente!!

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Achille Passini
5/5

E il sito archeologico visitato molto bello e ben conservato . Anche le didascalie sul percorso e la brochure avuta all'ingresso sono ottime

Nuraghe La Prisgiona - Arzachena, Provincia di Sassari
Silvia C
5/5

Bellissimo luogo archeologico. Personale qualificato all'ingresso con possibilità di acquistare bevande fresche. Pratica audio guida a ogni zona. Comodo parcheggio ombreggiato, parcheggiare internamente e proseguire seguendo la stradina indicata come ticket office. Presenti nel parcheggio bagni chimici

Go up