Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: Località Santa Vittoria, 09063 Serri SU, Italia.
Telefono: 3460669068.
Sito web: acropolinuragica.it.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 497 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Santuario Nuragico di Santa Vittoria

Il Santuario Nuragico di Santa Vittoria è una meta imperdibile per gli appassionati di archeologia e della storia della Sardegna. Questo sito archeologico di grande importanza si trova a Serri, in Località Santa Vittoria, 09063, ed è facilmente raggiungibile con mezzi propri, grazie al parcheggio accessibile a sedie a rotelle.

Il sito, fondato nel XVII secolo a.C., si estende su una superficie di circa 20.000 mq e offre una panoramica completa sulla cultura nuragica, una delle civiltà più enigmatiche e antiche del Mediterraneo.

Il Santuario Nuragico di Santa Vittoria è composto da numerose strutture, tra cui il tempio a megaron, il recinto sacro e le capanne per i pellegrini. Il tempio a megaron è il cuore del santuario ed è composto da una grande sala centrale e da due celle laterali. Il recinto sacro, invece, è un'area circondata da mura e contenente numerosi altari, dove si svolgevano i riti religiosi.

Le capanne per i pellegrini, infine, sono piccole abitazioni dove i fedeli si riunivano per pregare e per festeggiare. Il sito è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso accessibile a sedie a rotelle.

Il Santuario Nuragico di Santa Vittoria è un'attrazione turistica di grande interesse e offre una visita unica alla cultura nuragica. Il sito è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9:30 alle 18:00. Il costo del biglietto intero è di 8,00 €, mentre il biglietto ridotto è di 5,00 €.

Il sito web ufficiale del Santuario Nuragico di Santa Vittoria è acropolinuragica.it, dove è possibile trovare maggiori informazioni sui prezzi, gli orari di apertura e le attività proposte. Il sito è anche presente su Google My Business con 497 recensioni e una media delle opinioni di 4.7/5.

Se sei alla ricerca di una meta unica e affascinante per la tua prossima gita, il Santuario Nuragico di Santa Vittoria è la scelta perfetta. Non esitare a visitare il sito web e a pianificare la tua visita. Sarà un'esperienza indimenticabile

Recensioni di Santuario Nuragico di Santa Vittoria

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
Valentina Vale
5/5

Questo è un posto magico letteralmente.
Qui puoi conoscere un pezzo di storia della Sardegna e immergerti nei racconti di questo posto meraviglioso.
Parliamo di uno dei siti nuragici più importanti della Sardegna risalante a millenni fa.
Affascinante e mistico, un'esperienza unica.

Consiglio il percorso con la presenza della guida, persona molto gentile e disponibilie.
È possibile acquistare anche qualche souvenir prima di andare via e anche salutare i suoi simpatici asinelli.
Non vedo l'ora di ritornarci e approfondire la storia di questo posto sacro e dal valore emblematico.
Grazie ?

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
Luigia Tinti
5/5

Un sito che merita di essere visitato sia per la vastità dei reperti che per la cura con cui è tenuto. Il pozzo sacro è un vero gioiello! Il biglietto costa 5 euro (ben spesi!).

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
Raimondo Dessì
5/5

si percorre la Strada Statale 128  attraverso Senorbì, Suelli, Mandas sino Serri da cui dopo circa 4 Km si arriva al santuario nuragico di S. Vittoria di Serri.
L'area del villaggio santuario di si estende per circa tre ettari nella Giara di Serri da cui il panorama mozzafiato spazia per parte gran parte della Sardegna centro meridionale, la conformazione della giara, un altipiano con i bordi scoscesi lo rende inespugnabile e solo sul lato nord occidentale, dove il declino è meno scosceso lo rinforzarono con una muraglia megalitica, arrivati al santuario troviamo  il tempio epitetale  con la capanna del sacerdote e il il pozzo sacro, un arcaico nuraghe a corridoio, il Recinto delle Feste dove i pellegrini vivevano il momento della festa, del cibo e del riposo e il gruppo del recinto del doppio betilo . Da una parte sta il tempio a megaron un tempio in antis detto anche la ‘Capanna del Capo ‘, insomma un luogo immensamente sacro per i nostri antenati nuragici che doveva essere meta di pellegrinaggio per gran parte degli abitanti dell'Isola.

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
Antonello Murtas
5/5

Prima visita al Villaggio di Santa Vittoria. Personale preparato, che seppur non avessimo prenotato ci ha dato indicazioni sul percorso. Prezzo accessibilissimo (5€), con la possibilità di ottenere uno sconto sull'eventuale visita a su Nuraxi di Barumini. In attesa che i lavori di consolidamento permettano la visita anche della chiesa è stata comunque una bella esperienza.

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
Sara Oro
5/5

Il parco nuragico di Santa Vittoria si estende in un territorio di 30 mila metri quadri, e comprende diversi interessi storici: 2 templi in antas, il recinto delle feste e quello dei supplizi, un pozzo sacro, un nuraghe complesso e un protonuraghe, oltre a diverse capanne, ecc.
Il sito oltre che ad avere una vastità impressionante, possiede anche un interessantissima valenza storico culturale; l'ingresso è a pagamento e si può partecipare alle visite guidate oppure visitarlo per conto proprio; inoltre si può disporre di un piccolo sconto se si ha acquistato il biglietto per i siti di Barumini. Io consiglio la visita con guida poiché riesce a spiegare precisamente tutti gli utilizzi che venivano fatti per ogni struttura, i manufatti trovati, e si riesce quindi a capire la valenza di questo posto in epoca nuragica. In ogni caso finita la visita con la guida si può proseguire a visitare il sito da soli.
All'ingresso è presente anche un baretto dove ristorarsi nelle giornate calde. Consiglio di portare i contanti perchè il pos qui non funziona per mancanza di linea.

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
GIOVANNI sanna
5/5

Bellissimo sito archeologico, ben tenuto e facile da raggiungere. Complimenti alle guide molto preparate e gentili. Assolutamente da visitare.

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
Giorgio Fenu
5/5

Ancora più bello di come lo avevamo visitato anni fa, tra capanne fantastiche e pozzi millenari vi immergerete nel mondo meraviglioso del periodo nuragico e delle successive abitazioni romane e tanto altro in questo santuario nuragico unico in Sardegna

Santuario Nuragico di Santa Vittoria - Serri, Provincia del Sud Sardegna
Alessandro Cuccia
5/5

Uno dei siti archeologici più belli che ho visto negli ultimi anni. Luogo facile da raggiungere, molto pulito e conservato benissimo. Ha un piccolo parco all esterno x bambini e vi è la presenza di un bar.
Consiglio vivamente di vederlo.

Go up