Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari

Indirizzo: Via Cala Moresca, 07020 Golfo Aranci SS, Italia.

Specialità: Sito archeologico, Attrazione, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 85 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

Posizione di Pozzo sacro Milis

Pozzo sacro Milis Via Cala Moresca, 07020 Golfo Aranci SS, Italia

Il Pozzo sacro Milis è una notevole attrazione turistica situata a Via Cala Moresca, 07020 Golfo Aranci SS, Italia. Questo sito archeologico è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggi dedicati per rendere la visita più agevole. Il pozzo sacro, parte importante della cultura nuragica, è una tappa obbligata per chi desidera scoprire le origini storiche della Sardegna.

Il Pozzo sacro Milis offre una rara occasione per immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna antica. Con un'architettura unica e una profonda connessione con il passato, questo sito archeologico attira visitatori da tutto il mondo. La media delle opinioni dei visitatori è di 3.7/5, basata su 85 recensioni su Google My Business, il che ne dimostra il fascino e l'importanza.

Il pozzo sacro è circondato da una splendida natura e offre una vista mozzafiato sulla costa. Gli ospiti possono esplorare le vicinanze, passeggiare lungo la costa e gustare la deliziosa cucina locale. La visita al Pozzo sacro Milis sarà un'esperienza indimenticabile per chiunque sia interessato alla storia, all'archeologia o semplicemente desideri trascorrere una giornata all'insegna della cultura.

Per chi cerca un'esperienza ancora più approfondita, il sito offre guide turistiche esperte e didascalie esplicative per rendere la visita ancora più interessante e istruttiva. Inoltre, il Pozzo sacro Milis è un'ottima location per eventi e cerimonie, grazie alla sua atmosfera unica e magica.

Recensioni di Pozzo sacro Milis

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
Andrea Nuragando Sardegna
5/5

Come arrivare: dalla stazione di Golfo Aranci si prosegue a piedi lungo la linea ferroviaria per circa 300 mt. In alternativa seguire le indicazioni di Maps e attraversare i binari. Ovviamente cautela!

Il monumento si trova proprio infatti vicino alla stazione ferroviaria di Golfo Aranci, costruita nell’Ottocento. In occasione della costruzione della stazione il pozzo è stato purtroppo in parte demolito.

Conserva comunque la scala e la camera del pozzo, di proporzioni imponenti. La scala, orientata a sudest, è composta da circa 40 gradini ed è lunga 9,50 mt circa.

È costruito con filari regolari di conci di scisto, calcare e, più raramente, granito, accuratamente lavorati.

La copertura del vano, gradonata e di particolare pregio architettonico, disegna una sorta di scala rovesciata.

La scala immette nella camera del pozzo, di pianta ellittica (diametro m 3,00 x m 2,40) e con copertura ad ogiva piuttosto slanciata (altezza m 9,29), oggi svettata (in origine doveva raggiungere m 11,00).

Non rimane traccia del vestibolo che doveva precedere monumento.

Il monumento risale alla fine del Bronzo medio ed è stato frequentato nel Bronzo recente, nel Bronzo finale e nell’età del Ferro.

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
Giorgio Bandit
5/5

Meraviglioso pozzo sacro inglobato dalle ferrovie dello stato in mezzo a binari e muretti di cemento, splendidi gradini di 4000 mila anni fa ancora integri, l’acqua è presente in ogni stagione. Vero unicum tra i pozzi sardi

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
Stefano Giannotti
1/5

L'area del pozzo è totalmente circondata da rete metallica. Non è visitabile: l'accesso non è segnalato. Visto dall'esterno appare come una struttura molto interessante e particolare. Peccato non sia possibile visitarlo.

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
Dafne Granger
5/5

Uno dei più grandi pozzi sacri dell'età nuragica visitabili attualmente. È sorprendente vedere come sia arrivato quasi intatto ai giorni nostri, nonostante le manipolazioni atttuate nel corso dei secoli, fino ad arrivare allo scempio recente dell'apposizione di un chiusino metallico e cemento sulla cupola della tholos (rovinandola irrimediabilmente) per consentire l'aspirazione meccanica dell'acqua. Il tutto sotto lo sguardo indifferente delle autorità preposte alla conservazione del monumento. Il sito non è ben segnalato e nemmeno di facile accesso. Si trova infatti all'interno della proprietà delle Ferrovie Italiane. Io ci sono arrivata, partendo dalla stazione ferroviaria, costeggiando i binari fino alla scaletta di collegamento con le linee ferrate più vicine al mare e tornando indietro di qualche decina di metri. Lo spettacolo ne valeva la pena

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
Filippo Franchini
5/5

Il pozzo sacro è molto interessante e ben conservato, sembra proprio una discesa nell'aldilà.
L'unico importante problema è che non è segnalato e non c'è modo di arrivarci agevolmente. Io ci sono arrivato seguendo i binari dopo la ferrovia, ad un certo punto ho girato a destra tra gli arbusti spinosi, scendendo sui vecchi binari morti, per poi tornare indietro di 50 metri.
In sostanza è appena dietro all'edificio abbandonato a fianco della stazione, ma passando da lì bisogna scavalcare.
Forse se si parte da dove finiscono i binari morti (appena prima della stazione) è più semplice.

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
Jussara Freitas Oficial Guide (JussarafreitasBrasil)
5/5

Un altro pozzo sacro, questo é il Milis .

Nel comune di Golfo Aranci. è stato distrutto per cobstrucão della ferrovia nel periodo 800. Ho sentito delle vibrazioni e non mi sono piaciute .. ognuno crede in quello che vuole ..

Ah, il pozzo ha 40 gradini verso il basso

Quindi non sono riuscito ad arrivare in fondo

Come arrivare :
Usa Olbia e tieni la costa di Pittulongu (SP 82), Giunti alla stazione di Golfo Aranci, se continui i piedi lungo la linea Ferroviaria per circa 300 m: il pozzo si trova diametro del muro sotterraneo del mare @ Pozzo sacro Milis

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
Alessandro Zanre'
1/5

Dopo aver fatto un sacco di strada appositamente per raggiungere poco Il Pozzo sacro di milis, siamo stati costretti a ritornare a bocca asciutta. posto le foto dell'ultimo punto raggiungibile.
Non è concepibile che un sito archeologico di una certa rilevanza venga lasciato nell'abbandono e non sia data la possibilità a chi fosse interessato di visitarlo.
Non dico che si deve essere civili come i nostri predecessori di 4000 anni fa i quali hanno faticato tanto per costruirlo, ma di riuscire almeno a tenerlo aperto.

VERGOGNA ALLA SARDEGNA!

Pozzo sacro Milis - Golfo Aranci, Provincia di Sassari
MARINELLA MULAS
5/5

Bellissimo pozzo, indecente lo stato di abbandono e degrado intorno. Mi auguro che un attrattiva così antica venga tutelata è valorizzata dall' amministrazione. Grazie

Go up