Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro

Indirizzo: Strada Statale 129 Trasversale Sarda, 131, 08020 Irgoli NU, Italia.
Telefono: 0784979074.

Specialità: Attrazione turistica, Sito archeologico, Attrazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 132 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Area archeologica di Janna 'e Pruna

L'Area archeologica di Janna 'e Pruna è una notevole attrazione turistica situata a Irgoli, in Sardegna. Con un'ubicazione privilegiata sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda, 131, 08020 Irgoli NU, Italia, questo sito archeologico offre un'esperienza unica e affascinante per gli appassionati di storia e cultura.

Il sito è facilmente accessibile alle persone con mobilità ridotta e rappresenta una meta adatta anche per le famiglie con bambini. Con ingresso accessibile in sedia a rotelle e la possibilità di trascorrere una giornata piacevole e istruttiva, l'Area archeologica di Janna 'e Pruna è una scelta eccellente per chi desidera scoprire le meraviglie del passato.

Una delle caratteristiche più interessanti dell'Area archeologica di Janna 'e Pruna è la sua media delle opinioni di 4.8/5, basata su 132 recensioni su Google My Business. Questo punteggio elevato riflette la qualità dell'esperienza offerta dal sito e la soddisfazione dei visitatori.

L'Area archeologica offre una panoramica completa sulla vita e la cultura delle antiche popolazioni che hanno abitato la Sardegna, rendendola un'attrazione imperdibile per gli amanti dell'archeologia e della storia. Con una vasta gamma di reperti e strutture da esplorare, i visitatori possono immergersi completamente nella storia e nella cultura della regione.

Il sito è anche una destinazione ideale per le famiglie con bambini, che possono apprendere divertendosi e scoprire i segreti del passato. L'Area archeologica di Janna 'e Pruna fornisce un'occasione unica per condividere una giornata istruttiva e divertente insieme.

Recensioni di Area archeologica di Janna 'e Pruna

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Lorelai redChamber
5/5

Quest'area comprende un Tempio Nuragico e una fonte nuragica (su Notante) poco più giù. Gli scavi risalgono a inizio duemila perché come sempre alle nostre amministrazioni fa schifo supportare la consocenza della nostra storia, ma per fortuna alle persone interessa, e quindi la zona è tenuta benissimo, viene anche organizzato un laboratorio didattico per iniziare i bambini al piacere della scoperta ❤️
Si sale a 600 metri in macchina percorrendo una strada messa benissimo, non è assolutamente un problema per le macchine.. E lo spettacolo ripaga! Inoltre, grazie alla nostra preparatissima guida, Salvatorica, che ci aveva guidati anche nel museo di Irgoli. Grazie davvero, è stata un'esperienza bellissima e interattiva! È sempre bello trovare guide appassionate! E poi ci sono anche due cagnolini adorabili, le mascotte del sito ❤️ i biglietti si acquistano al museo Antiquarium di irgoli!

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Michele Marras
5/5

Un luogo stupendo, 11 km di salita in una strada stretta ne sono valsi la pena . Si sale sino a 600 mt di altitudine con un Panorama spettacolare a 240 gradi. La visita all'area è stata interessantissima con una Guida super preparata e concisa, disposta al dialogo e al confronto. Senza dimenticare la Gentilezza della Collega alla Biglietteria. Nei miei giri nelle aree archeologiche della Sardegna non mi era mai successo di incontrare persone così Gentili. Sicuramente il luogo, così sperduto, ma ricco di spiritualità ripaga anche le Persone

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Riccardo
5/5

Area archeologica stupenda a circa 600 m slm sull'antico valico di Janna 'e Pruna che collega la valle del Cedrino e Siniscola. Poco più a valle dell'edificio sacro si trova la fonte sacra di Su Notante. La dottoressa che ci ha fatto da guida ha descritto il tutto con estrema accuratezza e gentilezza rispondendo anche a domande. Peccato che parte delle strutture siano state danneggiate da "tombaroli" alla ricerca di reperti in bronzo. Sito gestito con molta cura nonostante le scarse risorse per effettuare ulteriori scavi e manutenzioni. Posto suggestivo con splendida vista sulle valli. Visita consigliatissima anche a scolaresche.

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Paolo Cerullo
5/5

Sito archeologico estremamente suggestivo posto in posizione panoramica. Meraviglioso il tempio a megaron e molto interessante la piccola fonte sacra posta a circa 200 metri a valle. Molto apprezzate anche le informazioni sulla flora (quasi ogni albero o pianta reca un cartello informativo). Molto preparata e appassionata la guida.
Se siete in zona Irgoli non fatevelo sfuggire.

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Guglielmo Pedroncelli
5/5

Bellissima esperienza! La guida ci ha spiegato molto bene ed è stata accogliente e capace di attirare l'attenzione anche di nostra figlia di 9 anni. Il posto è ben tenuto ed interessante. Peccato fossimo gli unici visitatori, forse per la strada impervia ma affascinante!

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Layledda
5/5

Come la maggior parte dei nostri siti archeologici, bisogna scavare molto di più per comprendere davvero cosa rappresenti questo luogo.
Si può visitare un tempio e una fonte sacra a poche centinaia di metri. Sono ben conservati e la fonte attiva anche ad agosto.
Il ticket ha un prezzo quasi simbolico e permette di visitare anche il museo, anche se noi non abbiamo fatto in tempo.
Sia museo che area archeologica fanno orario continuato 10-16. La visita guidata al museo solo il sabato (perlomeno ad agosto23)

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Alberto Maria Faccia
5/5

Sito archeologico veramente eccezionale in una stupenda cornice naturale di montagne e vallate. Grazie alla bravissima guida che trovate su al santuario potrete avere tutte le informazioni per godervi appieno questo spettacolo. Consiglio prima di visitare L’Antiquarium comunale ad Irgoli, dove potete anche fare il biglietto (2€) e poi salire al santuario. Da lì con una breve passeggiata si può andare a vedere anche l’antichissima fonte.
Esperienza da non perdere!

Area archeologica di Janna 'e Pruna - Irgoli, Provincia di Nuoro
Ettore Campus
5/5

Sito nuragico molto interessante,esperienza strepitosa la guida credo si chiamasse Salvatoricca ci ha messo fin da subito a nostro agio con professionalitá simpatia e pazienza( con 2 bimbi) ha spiegato in modo molto chiaro tutto il quadro storico e geologico di quell'era,il tutto circondato da bellissime capre che scorrazzavano libere Consigliatissimo...forse piccola pecca la strada che viene da Budoni al sito sarebbe da sistemare un pochino ...

Go up