Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Campo de la Tana, 2169, 30122 Venezia VE, Italia.
Telefono: 041041.
Sito web: arsenale.comune.venezia.it.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10431 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Arsenale di Venezia

Stai cercando informazioni sull'Arsenale di Venezia Questo sito storico e attrazione turistica si trova a Campo de la Tana, 2169, 30122 Venezia VE, Italia. È facilmente raggiungibile chiamando il numero 041041 o visitando il loro sito web ufficiale all'indirizzo arsenale.comune.venezia.it.

L'Arsenale di Venezia è una destinazione imperdibile per chiunque visiti Venezia. Con una ricca storia che risale al XII secolo, questo sito è stato a lungo il cuore della potenza marittima e industriale di Venezia. Oggi, i visitatori possono esplorare i suoi edifici imponenti, ammirare le imbarcazioni storiche e scoprire la cultura e la storia unica di questo luogo.

Una visita all'Arsenale di Venezia è adatta a tutti, comprese le famiglie con bambini. Ci sono numerosi servizi in loco per garantire una visita confortevole e accessibile a tutti, tra cui un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Il sito è anche un'attrazione turistica popolare, con oltre 10431 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5.

Se stai cercando una destinazione unica e ricca di storia da visitare durante il tuo soggiorno a Venezia, non cercare oltre l'Arsenale di Venezia. Con la sua ricca storia, imponenti edifici e servizi di facile accesso, questo sito è sicuro di offrire un'esperienza indimenticabile. Non esitare a contattarli tramite il loro sito web per saperne di più e pianificare la tua visita.

Recensioni di Arsenale di Venezia

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Alessandra Maria Venditti
5/5

L' Arsenale che occupa una larga estensione del sistema lagunare, é stato il fulcro della Serenissima a partire dal secolo XII, come cantiere navale. Qui è stata costruita l'enorme flotta che permise ai Veneziani di sconfiggere gli Ottomani, e di cominciare la loro espansione verso il nord europa. Circondata da bellissime mura merlate oggi é molto conosciuto anche per ospitare parte della Biennale di Arte di Venezia.

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Teresa Cibin
5/5

Particolare questo luogo!! Grandissimo e per entrare bisogna chiedere il permesso.

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Roberto “ROB”
5/5

Visita organizzata dal FAI in aree dell'Arsenale non accessibili normalmente. Solo dopo un lungo percorso interno è possibile rendersi conto della vastità di questa struttura. Il Fai ha organizzato le visite in modo ineccepibile nonostante la notevole affluenza di visitatori. Personale preparato, sempre gentile e molto molto efficiente. Bravissimi !

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Vincenzo Colombo
5/5

Posto ECCEZIONALE!!! Visitato in occasione di un sopralluogo per una manifestazione. La vista della bocca di mare è incantevole, l'area dei fabbricati è architettonicamente notevolissima ed alcuni luoghi tolgono veramente il fiato ma alcuni sono accessibili solo in alcune occasioni. In caso di visita, da valutare la possibilità di visitare l'interno della sala delle navi e del sommergibile "Enrico Dandolo" posizionato in un area in prossimità del bacino.

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
manuela massucci
5/5

Apertura FAI e bellissima visita guidata. Non da tutti i giorni. Una bellissima occasione per vedere come è fatta questa struttura militare e la sua storia antichissima

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Gianfranco MEI
5/5

Una nuova esperienza è stata quella di entrare nella zona chiusa ancora sotto la vigilanza militare. Dopo la Regata del Presidente ci hanno aperto il cancello, così abbiamo ridotto sensibilmente il percorso di ritorno.

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
LUCIANA FREZZA
2/5

Abbiamo visitato il museo navale e pensavamo di entrare all'arsenale visto che su internet abbiamo trovato orari e prezzi dei biglietti. Purtroppo non è visitabile. Si può vedere solo il portale con le belle statue dei leoni provenienti dal Peloponneso. Forse nelle giornate del Fai si potrà entrare.

Arsenale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Milica D
5/5

Il complesso ha svolto la funzione di cantiere navale per 7 secoli. Dal 2013 la proprietà è passata al comune di Venezia, mentre la parte restante è sede della marina militare italiana. Luogo poco affollato. Arrivando a piedi si gode di un bellisimo panorama su Venezia. Vicino si trova anche il museo storico navale e l'istituto di studi militari marittimi.

Go up