Borgo di celleno - Celleno, VT
Indirizzo: Celleno, SP11, 01020 Celleno VT, Italia.
Telefono: 0761912002.
Sito web: ilborgofantasmadicelleno.it
Specialità: Città fantasma.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4248 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Borgo di celleno
⏰ Orario di apertura di Borgo di celleno
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Borgo di Celleno: Un Viaggio nel Tempo nel Cuore della Tuscia
Introduzione
Situato nel cuore della Tuscia Viterbese, il Borgo di Celleno è un vero e proprio gioiello nascosto che incanta i visitatori con la sua atmosfera medievale e le sue suggestive rovine. Con una storia che risale all'epoca longobarda, il borgo è famoso per il suo caratteristico castello e la sua chiesa di San Carlo, simboli indissolubili della sua identità storica e culturale.
Ubicación y Acceso
Ubicado en la provincia di Viterbo, a poca distanza da Roma, il Borgo di Celleno è facilmente accessibile sia in auto che in taxi o bus turísticos. Il telefono di informazioni e prenotazioni è il 0761912002. Per chi viaggia in sedia a rotelle, è lieto di sapere che l'ingresso al borgo è completamente accessibile e dispone di un parcheggio adatto.
Specialità e Attrazioni
Il Castello Orsini
Tra le principali attrazioni del borgo, spicca il Castello Orsini, un imponente edificio che domina la vallata circostante. Costruito tra il XIII e il XIV secolo, il castello ha ospitato diverse famiglie nobili, tra cui i Conti Orsini, i quali hanno lasciato il loro segno indelebile nella storia del borgo.
La Chiesa di San Carlo
Altrettanto suggestiva è la Chiesa di San Carlo, un piccolo ma incantevole tempio che risale al XVII secolo. La chiesa, caratterizzata da un elegante portale barocco, custodisce al suo interno pregiati affreschi e opere d'arte che raccontano la storia della comunità locale.
Passeggiate Storiche
Il Borgo di Celleno offre una piacevole passeggiata tra le sue antiche mura, le stradine silenziose e i vicoli che serpenteggiano tra le rovine medievali. È possibile ammirare il borgo da diverse angolazioni, godendosi una panoramica mozzafiato sulla vallata e sulle colline circostanti.
Ristorazione e Negoziazione
All'interno e intorno al borgo, è possibile trovare diversi ristoranti e negozi di souvenir che offrono prodotti tipici locali e artigianato. I ristoranti del posto servono piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e di qualità, consentendo ai visitatori di assaporare le specialità della cucina tuscia.
Opinioni e Recensioni
Il Borgo di Celleno ha ricevuto un totale di 4248 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'atmosfera suggestiva del borgo, la bellezza dei suoi monumenti e l'ospitalità dei suoi abitanti. Molte recensioni sottolineano anche la facilità di accesso al borgo e la disponibilità di parcheggi.
Conclusione e Contatti
Il Borgo di Celleno è una meta perfetta per chi ama esplorare luoghi storici e suggestivi, immergendosi in un'atmosfera medievale unica. Si tratta di un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore della Tuscia che merita di essere visitato e scoperto. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale: ilborgofantasmadicelleno.it.