Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa

Indirizzo: 97100 Donnafugata RG, Italia.
Telefono: 0932676500.
Sito web: castellodonnafugata.org.
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10905 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Castello di Donnafugata

Il Castello di Donnafugata è una splendida attrazione turistica situata all'indirizzo 97100 Donnafugata RG, Italia. Questo castello, che risale al XIX secolo, è una meta imperdibile per chi visita la Sicilia. Il castello è facilmente raggiungibile chiamando il numero di telefono 0932676500 o visitando il sito web ufficiale castellodonnafugata.org.

Il Castello di Donnafugata è un'imponente costruzione che si estende su una superficie di circa 2.500 metri quadrati. La struttura è circondata da un parco di 800 ettari, che offre ai visitatori la possibilità di passeggiare e ammirare la bellezza della natura circostante. Il castello è composto da due piani, ognuno dei quali ospita sale affrescate, camere arredate con mobili d'epoca e una cappella privata.

Una delle caratteristiche più interessanti del castello è la sua architettura. La facciata esterna è caratterizzata da un'alternanza di pietra e mattoni, che conferiscono al castello un aspetto maestoso e solido. All'interno, invece, le stanze sono arredate con gusto e raffinatezza, con soffitti affrescati e pavimenti in marmo.

Il castello è accessibile a persone con disabilità, con servizi appositamente studiati per loro, come l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio dedicato. Inoltre, il castello è adatto anche ai bambini, che potranno divertirsi passeggiando nel parco e ammirando gli splendidi interni del castello.

Il Castello di Donnafugata ha ricevuto un gran numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo dato conferma la qualità del servizio offerto e la bellezza del castello.

Recensioni di Castello di Donnafugata

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
Fabio Mausoleo
5/5

Bellissimo. Ci si immerge nel passato, le stanze sono conservate come erano un tempo e si percepisce la qualità di vita del passato, le ricchezze e le abitudini. La parte esterna, anch'essa bellissima, ha tanti ambienti diversi tutti particolari e fiabeschi. Luogo nel quale sono ambientati alcuni episodi della serie l'ispettore Montalbano. Subito fuori si trovano diverse trattorie, ristoranti e negozi, tra i quali un caseificio, dove si può trascorrere un po' di tempo. Ha anche un ampio parcheggio esterno a pagamento. Luogo da visitare assolutamente.

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
grazia spadaro
4/5

Se volete fare un salto indietro nella storia all' epoca del Gattopardo fate una passeggiata a Ragusa e visitate lo splendido Castello di Donnafugata.
Vi ritroverete in un epoca di sfarzi, di lussi, di nobili privilegiati.
Girando per le stanze sembra di vederli mentre fanno colazione nel grandissimo tavolo apparecchiato di ogni ben di Dio, sicuramente piatti della nostra tradizione siciliana, preparati dalle sapienti mani di qualche cuoca e servite dalle cameriere.
Entrando negli ampi saloni arredati con salotti, specchi, tendaggi e lampadari, sembra di vedere tante coppie danzare con grazia nei loro magnifici abiti eleganti. Come nella scena del film il Gattopardo di Luchino Visconti che è stato girato proprio in quello sfarzoso salone degli specchi, dove Alen Delon prima e Burt Lancaster, dopo volteggiano con la stupenda Claudia Cardinale in un bellissimo valzer che è rimasto nella storia cinematografica italiana .
Visitare le camere da letto, ti fa quasi sentire inopportuno, un intruso che si permette di sbirciare nei luoghi più intimi del castello, anche lì è tutto come allora, ben conservato.
Per non parlare della biblioteca, con scaffali alti fino al soffitto contenenti tantissimi volumi.
Uscendo all' esterno si può visitare il parco immenso, ben curato con alberi maestosi di ficus con tronchi enormi e particolarissimi, il gazebo è incantevole, ma il pezzo forte è senza alcun dubbio il labirinto. Quello è la sfida da affrontare per eccellenza, ci sono voluti parecchi tentativi ma siamo arrivati all' uscita.
È stato molto bello passeggiare in questo parco al tramonto.
Dopo, se si sente il bisogno di rifocillarsi un po' o si vuole mangiare qualcosa, nel cortile antistante si trovano diversi locali,bar, pizzerie, rosticcerie, ben forniti di prodotti tipici locali.
Tutto ben gestito e ben organizzato, abbiamo assistito anche ad uno spettacolo ieri sera, sulla scalinata del parco, un esperienza meravigliosa.

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
Dama Berkana
5/5

Sono stata al Castello per motivi lavorativi, quindi non ho potuto visitarlo per intero da turista, ma per quello che ho potuto vedere l'ho trovato bellissimo! Enorme, ricco di scorci incantevoli, con tanta storia e curiosità. L'intero è magnifico e ci si perde a osservare i dettagli di ogni stanza. Ci tornerò di sicuro per esplorarlo con calma, ma intanto posso dire che mi è piaciuto davvero tanto e che il personale è stato super gentile e competente.

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
Alex Boti
5/5

Bellissima esperienza, consiglio il biglietto cumulativo completo che comprende Museo del Costume, Castello e Parco.
Il museo è davvero una piacevole scoperta perché ti accompagna in un viaggio nella moda dei tempi con spiegazioni dettagliate e semplici con alcuni aneddoti che ti rendono la visita più piacevole.
Il castello è enorme, se ne visita solo una parte, anche in questo caso i cartelli ti spiegano ogni stanza del percorso. Una parte di stanza sono un po’ spoglie e meno curate.
Il giardino è grandissimo e comprende un curioso labirinto e piccole strutture da scoprire. Ci si può fermare anche per una pausa in una delle panchine.

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
carlo tronconi “Avatar”
4/5

Splendida struttura, che da antica masseria attraverso i secoli si è trasformata in elegante dimora signorile di campagna del barone di donnafugata.
All'interno oltre agli arredi interessanti, si distingue una bellissima libreria, a la sala con i quadri inerenti agli antichi signori della dimora.
E presente al piano terra un'area museale dedicata al costume siciliano di fine 800 e inizi 900, un bar caffetteria e i giardini italiano/francese ed un bel labirinto.
Costo contenuto €. 10,00 per tutto.

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
Gabriella Magnani
5/5

Piacevole sorpresa. Il luogo è ben illustrato da pannelli esplicativi. Abbiamo optato per la visita completa che comprende il castello, il parco e il museo del costume interessantissimo e ben allestito. Consigliatissimo.

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
luca tabarelli
4/5

Posto molto carino e ben tenuto, siamo stati in estate e faceva molto caldo soprattutto nel parco esterno, all interno invece il clima era sopportabile.
Si può passare una piacevole mattinata in alternativa al mare.
Consigliamo di prendere il biglietto completo

Castello di Donnafugata - Donnafugata, Libero consorzio comunale di Ragusa
Stefano Pedruzzi
4/5

Un bel posto da visitare. Mi è piaciuto molto il parco con alcuni alberi veramente notevoli. Interessante anche la visita al palazzo. Una stella in meno perché alcuni ambienti avrebbero bisogno di un restauro.

Go up