Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini

Indirizzo: Via Castello di Montebello, 7, 47825 Poggio Torriana RN, Italia.
Telefono: 0541675180.
Sito web: castellodimontebello.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3641 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Montebello

Castello di Montebello Via Castello di Montebello, 7, 47825 Poggio Torriana RN, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Montebello

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 14:30–17:30, 21:30–23
  • Domenica: 14:30–17:30

Castello di Montebello: Una Opera Maestra della Storia e della Narrativa

Il Castello di Montebello è un luogo di grande interesse turistico, situato in Via Castello di Montebello, 7, 47825 Poggio Torriana RN, Italia, che attende i visitatori con la sua bellezza e la sua storia ricca di significato. Con una visita guidata con Sabrina, potrai scoprire la sua storia e leggendaria Azzurrina, raccontata con registrazioni audio.

Caratteristiche e Attrazioni

Ambienti e camminamenti: Il percorso fra i vari ambienti e camminamenti richiede un po' d'attenzione, quindi si consiglia di indossare scarpe comode.

Restrizioni: Niente foto e video all'interno della roccaforte, poiché è una struttura sempre di proprietà privata.

Informazioni Practiche

Indirizzo: Via Castello di Montebello, 7, 47825 Poggio Torriana RN, Italia

Tel.: 0541675180

* Pagina web: castellodimontebello.com

Opinioni e Recensioni

La struttura ha 3641 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5. I visitatori hanno elogiato la guida di Sabrina, considerandola simpatica e informativa. Inoltre, molti hanno apprezzato la bellezza del castello e la sua storia, ma hanno anche evidenziato la necessità di attenzione durante il percorso fra i vari ambienti e camminamenti. Alcune recensioni hanno anche menzionato la presenza di leggende e storie da scoprire all'interno della struttura.

Conclusione e Recomandazione

Il Castello di Montebello è un luogo imperdibile per chi ama la storia, la narrativa e la bellezza. La guida di Sabrina e la sua bellezza affascinante ne rendono un'esperienza indimenticabile. Se stai cercando un'escursione culturale ricca di significato, il Castello di Montebello è sicuramente una scelta vincente. Di certo ti sarà piaciuto scoprire le sue storie e anche la sua bellezza da un punto di vista estetico. Non perdere l'opportunità di visitare il Castello di Montebello e scoprire la sua bellezza e la sua storia. Visita il sito web per organizzare la tua visita.

👍 Recensioni di Castello di Montebello

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
Massimone
4/5

Molto bello. La guida Sabrina preparata e simpatica, vi introdurrà alla storia del castello, per collegarsi in seguito alla leggenda di Azzurrina, comunque interessante ( tutte le leggende, del resto, hanno sempre un fondo di verità, mah...chi lo sa?), corredata da registrazioni audio. Il percorso fra i vari ambienti e camminamenti richiede un po' d' attenzione. Niente foto e video all'interno della roccaforte. È una struttura sempre di proprietà privata. Consiglio scarpe comode.

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
sandro S.
4/5

Castello piccolo ma molto ricco di storia e di leggenda . Assolutamente da visitare sia di giorno che di notte. Bellissimi i paesaggi che si scorgono dal passaggio di ronda.

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
Chiara C.
5/5

All'ingresso interessante spiegazione della storia e dell'architettura del Castello. Visita delle stanze in autonomia. Peccato aver trovato brutto tempo per le foto al panorama. Poco adatto a chi ha problemi di debulazione.

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
Helly A.
5/5

Il Castello di Montebello o Castello di Azzurrina, a pochi passi dalle spiagge di Rimini, e’ un luogo che consiglio vivamente di visitare: nel pomeriggio o nella versione serale molto più suggestiva. Il castello ha una posizione strategica e, una volta in cima, si può ammirare tutto il paesaggio che lo circonda. La visita costa 8€ a persona ( i bambini non pagano ) e anche i cani possono entrare: con un’oretta si visita tutto il sito. La visita si svolge in due tempi: nella prima parte una guida del posto narra tutta la storia del castello (iniziata nei tempi dei romani) fino ai giorni nostri e viene raccontata anche la leggenda di Guendalina o Azzurrina, il fantasma di una bambina che viveva nel castello e misteriosamente scomparsa.
Durante la narrazione, la guida fa ascoltare degli audio di alcune registrazioni fatte nel castello per rilevare la presenza della piccola Azzurrina.
La seconda parte della visita consiste nel poter girare nel castello sempre rispettando i limiti imposti dagli attuali proprietari. Non si possono fare foto all’interno e non si può toccare niente . Merita moltissimo anche la vista dalle finestre del castello: il panorama intorno e’ sorprendente. Sinceramente pensavo di poter ammirare qualcosa in più della struttura e degli arredamenti stessi del castello ma, nel complesso, sono rimasta contenta perché da tempo aspettavo di poter ammirare questo castello e di poter guardare il quadro della piccola Azzurrina.

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
Carla B.
4/5

Castello visitabile senza problemi di prenotazione, almeno in agosto quando sono andata io. Fanno turni di visita di mezz'ora, nella quale spiegano accuratamente la storia del castello e la leggenda del fantasma di Azzurrina, interessanti entrambe. Il castello è piccolo, si visita liberamente in un'ora circa, e non è fotografabile all'interno perché ancora di proprietà privata. Interessante la collezione di mobili d'epoca tardo medievale e le caratteristiche strutturali atte a difendere il castello dagli attacchi. Merita una visita, anche il borgo che lo ospita, piccolissimo ed in gran parte in sasso, merita una passeggiata.

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
Simonetta B.
4/5

Castello carino guida gentile ti spiega un po'la storia se non fosse per azzurrina 😪non ci sarebbe molto da vedere

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
Sergio M.
5/5

Il Castello di Montebello, situato tra le colline della Valmarecchia, vicino a Rimini, è una delle più suggestive fortezze medievali dell'Emilia-Romagna, immerso in un paesaggio di straordinaria bellezza naturale. Questo castello, costruito nel XIII secolo, è noto non solo per la sua affascinante architettura e il panorama mozzafiato che offre, ma soprattutto per la leggenda che lo circonda: il mistero di Azzurrina, il cui vero nome era Guendalina Malatesta, era una bambina albina vissuta nel castello intorno al 1375. La leggenda narra che a causa della sua condizione, ritenuta un segno di sfortuna in quell'epoca superstiziosa, i suoi capelli bianchi venivano tinti di nero dalla madre. Tuttavia, il colore non riusciva mai a fissarsi completamente, e i suoi capelli assumevano una tonalità azzurrina, da cui deriva il suo soprannome.
Il tragico destino di Guendalina si compie in una giornata di tempesta: si dice che, mentre giocava nel castello, la bambina si sia persa misteriosamente, scomparendo nel nulla all'interno di una stanza sotterranea. Nonostante le ricerche, il suo corpo non fu mai ritrovato. Da allora, ogni cinque anni, durante il solstizio d’estate, si dice che si possano udire i suoi lamenti o persino il suono dei suoi passi all'interno del castello. Questo fenomeno paranormale ha attratto negli anni numerosi appassionati di misteri e studiosi del paranormale.
Oltre alla leggenda di Azzurrina, il Castello di Montebello affascina anche per la sua struttura perfettamente conservata. Le massicce mura di pietra e le torri imponenti raccontano di secoli di storia, tra assedi, battaglie e la vita quotidiana dei suoi abitanti. Gli interni del castello, accessibili tramite visite guidate, offrono un viaggio nel tempo: le stanze arredate con mobili d'epoca, i soffitti affrescati e le antiche armi esposte raccontano lo stile di vita delle nobili famiglie che lo abitarono.
I visitatori vengono catturati dall'atmosfera unica del castello, resa ancora più suggestiva dall'eco della leggenda. Durante le visite notturne, in particolare, il fascino misterioso del luogo si intensifica, offrendo un’esperienza emozionante che mescola storia e mito.
Visitare il Castello di Montebello significa immergersi non solo nella storia medievale, ma anche nel fascino inquietante di una delle leggende italiane più famose. La suggestione del mistero di Azzurrina rende ogni angolo del castello vibrante di un’aura enigmatica, che lascia i visitatori con un senso di stupore e meraviglia.
Per chi ama le storie di fantasmi, le leggende antiche e i luoghi ricchi di fascino, il Castello di Montebello è una tappa imperdibile, capace di regalare emozioni uniche.

Castello di Montebello - Poggio Torriana, Provincia di Rimini
Cinzia J.
5/5

Luogo stupendo da vedere. Lo staff molto preparato nel raccontare la storia del castello e poi che dire c'è una vista stupenda 💗

Go up