Centro Raccolta Differenziata - Sorbolo, Provincia di Parma
Indirizzo: Via D'Enza, 43058 Sorbolo PR, Italia.
Telefono: 0521669611.
Specialità: Servizio di raccolta rifiuti.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bottiglie di plastica, Cartucce di inchiostro, Lampadine, Lattine di metallo.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Centro Raccolta Differenziata
⏰ Orario di apertura di Centro Raccolta Differenziata
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–13, 15–18
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–13
- Sabato: 10–17
- Domenica: 09–12
Introduzione al Centro Raccolta Differenziata
Il Centro Raccolta Differenziata di Via D'Enza, 43058 Sorbolo PR, Italia, è un importante punto di raccolta di rifiuti differenziati. Questo servizio è essenziale per la gestione sostenibile dei rifiuti e per la tutela dell'ambiente. Il centro offre una serie di specialità per soddisfare le esigenze dei cittadini nella gestione dei propri rifiuti.
Ubicazione e contatti
L'indirizzo del centro è Via D'Enza, 43058 Sorbolo PR, Italia. Potete contattarli al 0521669611. Per ulteriori informazioni, visita la loro pagina web.
Specialità e servizi offerti
I servizi offerti dal Centro Raccolta Differenziata includono la raccolta di diversi tipi di rifiuti, come bottiglie di plastica, cartucce di inchiostro, lampadine e lattine di metallo. Il centro è inoltre accessibile a persone con disabilità in sedia a rotelle, sia all'ingresso che nel parcheggio.
Recensioni e rating
L'azienda ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business, con un eccellente punteggio di 5/5. Gli utenti hanno elogiato l'ottima organizzazione, il personale gentile e disponibile, nonché gli ampi orari di apertura.
Caratteristiche e informazioni utili
Il Centro Raccolta Differenziata di Via D'Enza si distingue per l'efficienza del suo servizio di raccolta rifiuti. Gli utenti apprezzano la facilità con cui possono separare e portare i propri rifiuti differenziati, contribuendo in modo significativo alla salvaguardia dell'ambiente locale. L'accessibilità per persone con disabilità è un altro aspetto valorizzato, dimostrando un impegno concreto verso la inclusione e la sostenibilità.