Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro

Indirizzo: Località Tamuli, 08015 Macomer NU, Italia.

Sito web: donnanuragica.com.
Specialità: Punto di riferimento storico, Sito archeologico, Attrazione, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Complesso Nuragico di Tamuli

Complesso Nuragico di Tamuli Località Tamuli, 08015 Macomer NU, Italia

Il Complesso Nuragico di Tamuli è un importante punto di riferimento storico situato a Macomer, in Sardegna. Con l'indirizzo Località Tamuli, 08015 Macomer NU, Italia, questo sito archeologico è facilmente raggiungibile ed è aperto a tutti, inclusi i visitatori in sedia a rotelle, grazie all'ingresso e al parcheggio accessibili.

Il Complesso Nuragico di Tamuli è una delle attrazioni turistiche più interessanti della zona, che attira un gran numero di visitatori ogni anno. Questo sito archeologico è specializzato nella preservazione e nella presentazione della cultura nuragica, una civiltà antica che ha lasciato un'eredità duratura in Sardegna.

Il sito è adatto anche ai bambini, il che lo rende una scelta ideale per le famiglie in cerca di attività educative e divertenti. Con 32 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, il Complesso Nuragico di Tamuli è altamente raccomandato dai visitatori precedenti.

Il Complesso Nuragico di Tamuli offre una varietà di attrazioni e attività per i visitatori. Tra queste, ci sono le rovine del nuraghe, una struttura difensiva di epoca nuragica, e il villaggio nuragico, che offre una visione unica della vita quotidiana nella civiltà nuragica. Il sito archeologico ospita anche mostre ed eventi speciali, che forniscono ulteriori informazioni sulla cultura nuragica.

Inoltre, il Complesso Nuragico di Tamuli si trova in una posizione ideale per esplorare la bellezza naturale della Sardegna. La zona circostante offre numerose opportunità per il trekking, il ciclismo e l'escursionismo, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella bellezza della regione.

Recensioni di Complesso Nuragico di Tamuli

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
Paola Carta
5/5

Complesso nuragico molto bello e caratteristico, risalente all'età del Bronzo medio e recente, tra XVI e XIII secolo a.C. All'interno si può visitare un Nuraghe, il villaggio e le Tombe dei Giganti.
Si può effettuare la visita in solitaria o con la guida.

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
Andrea Cugini vado di camper
5/5

Un sito archeologico molto interessante da visitare, in uno spazio non molto grande puoi osservare le tombe dei giganti ed un nuraghe con i resti di un villaggio, per me è la prima volta che visito un luogo così particolare.
Puoi fare un biglietto cumulativo e visitare anche il Nuraghe di Santa Barbara e la necropoli di Filigosa.
C'è un bel parcheggio e l'area volendo può essere visitata anche da chi deambula con la sedia a rotelle.
Volevo, al costo di tre euro puoi anche prendere l'audio guida

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
Giovanni Borsari (gibipi)
5/5

Posto incantevole da vedere assolutamente. Vi consiglio di chiedere una visita guidata. Per qualche euro in più, non vi perdete nulla di questo posto affascinante.

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
Pietro Cappelli (Aqualung)
5/5

Un gioiello che sembra poco conosciuto e visitato...nella campagna sarda un pezzo di storia incredibile

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
Stefano Pinna
5/5

Il complesso nuragico di Tamùli è un importante sito archeologico risalente all'età del bronzo medio (1500-1200 A.c.). È situato ad una altezza di 720 m, sul declivio del monte di Sant'Antonio, dove la catena del marghine si congiunge con il Montiferru e fa parte del comune di Macomer, provincia di Nuoro, da cui dista circa 5 chilometri.

Il complesso archeologico di Tamuli comprende una serie di sezioni diversificate quali un nuraghe, un villaggio e una necropoli

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
paolo scarpolini
5/5

piccolo complesso archeologico ma prezioso per l'unicità dei sei betili. grande cortesia e competenza della guida senza la quale è difficile rendersi conto del significato di ciò che vediamo

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
Aurelio Dettori
5/5

Da vedere assolutamente! Il posto è facilmente raggiungibile in macchina, 5 minuti partendo da Macomer. La guida è colta e gentile. Il luogo è interessante dal punto di vista archeologico ma ciò che mi ha colpito di più è il panorama assolutamente mozzafiato

Complesso Nuragico di Tamuli - Macomer, Provincia di Nuoro
Michele Marras
5/5

Stupendo, senza parole!!

Go up