Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU

Indirizzo: Loc. Romanzesu, 08021 Bitti NU, Italia.
Telefono: 3333211346.
Sito web: romanzesu.sardegna.it.
Specialità: Attrazione turistica, Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini, Sconto per famiglie, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 569 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Complesso Nuragico Romanzesu

Il Complesso Nuragico Romanzesu è una prestigiosa attrazione turistica e un importante punto di riferimento storico situato a Bitti, in provincia di Nuoro, Sardegna. Con la sua ricca storia e la bellezza del paesaggio, questo sito è una meta obbligatoria per chiunque sia interessato alla cultura e alla storia della Sardegna.

La struttura è facilmente accessibile, con un parcheggio gratuito e un parcheggio in loco, e offre servizi per i visitatori con mobilità ridotta, come un ingresso accessibile in sedia a rotelle, un bagno accessibile in sedia a rotelle, e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Il sito è anche dotato di un hearing loop per persone con problemi di udito.

Il Complesso Nuragico Romanzesu è un luogo adatto ai bambini, con uno sconto per famiglie disponibile, ed è una destinazione perfetta per una gita in famiglia. La media delle opinioni dei visitatori è di 4.8/5, sulla base di 569 recensioni su Google My Business.

Questo sito storico è famoso per la sua architettura unica, che include un nuraghe centrale, un villaggio e una serie di capanne risalenti all'età del bronzo. I visitatori possono esplorare le rovine e immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna.

Il sito web del Complesso Nuragico Romanzesu è una risorsa preziosa per i visitatori, con informazioni dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura e le tariffe. Il sito web è anche una fonte di informazioni utili sui dintorni e sulle attività disponibili nella zona.

Recensioni di Complesso Nuragico Romanzesu

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
Fabio Da Roit
4/5

Biglietto € 6 , cumulativo con i musei “Civiltà Pastorale” e del “Canto a Tenore” di Bitti € 7, parcheggio gratuito.

Era un villaggio santuario ed è l’ unico con una vasca per abluzioni rituali con gradinate detto “ l’ Anfiteatro” che è collegato al pozzo sacro.
Gli scavi archeologici ne hanno riportato alla luce solo una piccola parte, tra gli edifici ritrovati due templi e cinque capanne delle riunioni.
Si ritiene che venne fondato verso il XIV-XIII secolo a.C. e la trasformazione in santuario avvenne 1-2 secoli dopo.

Le capanne nuragiche avevano tetti di paglia e legno che con il passare del tempo si sono deteriorati scomparendo, oggi sono rimasti i bassi muri di pietre che ne costituivano la base.

L’altra particolarità del sito è che si trova in una coltivazione di alberi di “sughera”(Quercus Suber) , è possibile così scoprire da dove si ricava il sughero usato per i tappi ed altro.

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
marcello conegliano
5/5

Il posto è magico immerso nella pace della natura.

Facile da raggiungere tramite strada asfaltata con idonea cartellonistica.
All ingresso ci è stato consegnato un opuscolo con planimetrie e informazioni relative ad ogni singola struttura.
Immerso tra le piante è facilmente visitabile anche d estate.

Sarebbe bello se vi fossero anche dei tavoli/ panchine all ingresso, dove potersi sedere. Inoltre, suggerirei dei totem multimediali per migliorare la fruibilità dei contenuti del sito.

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
Ivan Canavera
5/5

Il Complesso Nuragico di Romanzesu è un sito archeologico di straordinaria bellezza e importanza, immerso in un paesaggio naturale mozzafiato.
L'atmosfera unica: Esplorare le rovine di questo antico villaggio-santuario ti trasporta indietro nel tempo, permettendoti di immaginare la vita quotidiana e le cerimonie religiose dei nuragici.
La varietà delle strutture: Il complesso comprende una vasta gamma di edifici, dal pozzo sacro all'anfiteatro, ognuno con caratteristiche uniche e affascinanti.
La bellezza del paesaggio: Il sito è circondato da una lussureggiante foresta di sughere, che crea un'atmosfera di pace e tranquillità.
La cura del sito: Il complesso è ben mantenuto e dotato di pannelli informativi che aiutano a comprendere la storia e il significato delle strutture.
Indossa scarpe comode: Il terreno può essere irregolare, quindi è importante indossare scarpe adatte a camminare.
Prenditi il tuo tempo: Il complesso è piuttosto esteso, quindi pianifica di trascorrere almeno un paio d'ore per visitarlo con calma.
Visita il museo: Se hai tempo, visita anche il Museo della Civiltà Pastorale a Bitti, che offre ulteriori informazioni sulla cultura nuragica.
Il Complesso Nuragico di Romanzesu è un luogo magico che merita sicuramente una visita. È un'esperienza che ti arricchirà culturalmente e ti lascerà un ricordo indelebile della Sardegna.
Costo biglietto di 6 € per persona e la possibilità di esser accompagnati da una guida che racconterà la storia del complesso nuragico.
Facile accesso ed ampio parcheggio.
Anche la strada che porta alla meta è scorrevole e completamente asfaltata.
Consigliato

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
Angela Murtas
5/5

Ad ogni passo si percepisce tantissimo la sacralità di questo luogo, immerso nella pace e nel silenzio. Unico e imperdibile per tutti gli amanti dell’archeologia sarda!
Un plauso alle guide ed ai manutentori per la loro gentilezza e per la cura che mettono nel garantire l’ordine del complesso archeologico.
PS. Area dog-friendly ?

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
Alessandro DM
5/5

Bellissimo sito ! Consiglio visita guidata con personale molto preparato che sa coinvolgere il visitatore riportandolo indietro nel tempo con accurate spiegazioni e precisi riferimenti storico/culturali.

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
BujuMannu SRD
5/5

Un posto meraviglioso e unico. Affascinante e ricco di suggestioni. Tornerò di sicuro a visitare questo sito e consiglio a tutti di farlo.

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
arcangela cursio
5/5

Un posto magico. La guida che ci ha accompagnato è stata impeccabile! Abbiamo trascorso due ore nel complesso che è immerso in un sughereto. Non si soffre per niente il caldo. Anche se è distante da qualsiasi meta turistica ne vale davvero la pena perché si viene catapultati in un
'altra dimensione, più silenziosa e calma. Rigenerante! Consiglio di fare la visita con una guida. Si riesce ad apprezzare molto di più tutto quello che il sito offre!

Complesso Nuragico Romanzesu - Bitti, NU
Eleonora
5/5

È un bellissimo sito archeologico che si trova a 13 km da Bitti,fantastico da lasciar senza fiato. Un luogo di pace e di forte energia.Si tratta di un villaggio nuragico esteso per oltre sette ettari risalente all'Età del bronzo, vicino alla sorgente del fiume Tirso, e che comprende il pozzo sacro, un centinaio di capanne, due templi a mégaron, un tempio rettangolare, un anfiteatro ellittico a gradoni, e una grande struttura labirintica.Lo consiglio a tutti,ideale anche per i bimbi, c'è il parcheggio i bagni ed anche il bar all'interno della biglietteria. Gentilissima anche la guida,preparata e professionale

Go up