Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele III, 395, 01010 Farnese VT, Italia.
Telefono: 0761458381.
Sito web: comune.farnese.vt.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Farnese

Introduzione al Comune di Farnese

Il Comune di Farnese, situato nel cuore della Tuscia Viterbese in provincia di Viterbo, è una località che incanta per la sua bellezza e il suo fascino medievale e rinascimentale. L'indirizzo di questa amministrazione comunale è

Corso Vittorio Emanuele III, 395, 01010 Farnese VT, Italia

. Potete contattare il Comune di Farnese al numero di telefono 0761458381 e visitare la loro pagina web comune.farnese.vt.it.

Specialità e caratteristiche del Comune di Farnese

Il Municipio di Farnese è un'entità che si distingue per la sua specialità di municipalità, offrendo servizi essenziali e supporto alla comunità locale. Inoltre, il Comune di Farnese offre accesso per sedie a rotelle sia all'ingresso che al parcheggio, dimostrando la sua sensibilità verso le persone con disabilità.

Opinioni e media delle opinioni

Il Comune di Farnese ha ricevuto 42 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo risultato incoraggia a visitare questa bella località e a scoprire i suoi tesori nascosti. Come si legge in una recensione, "Borgo medievale rinascimentale nella Tuscia Viterbese. Belle piazze, angoli e scorci nei vicoli fioriti del centro storico. Al tramonto la vista sulle colline e' strepitosa."

Informazioni per i visitatori

Farnese offre un'esperienza unica per coloro che amano la storia e la bellezza architettonica. Le piazze e i vicoli fioriti del centro storico sono un invito a una passeggiata rilassante, mentre la vista sulle colline al tramonto è davvero spettacolare. Visitare il sito web del Comune di Farnese è un buon punto di partenza per scoprire ulteriori informazioni su eventi locali e attrazioni.

Recomendazione finale

Se stai cercando un luogo affascinante e pittoresco per una vacanza, il Comune di Farnese è un'ottima scelta. Con un'alta valutazione su Google e una ricca cultura storica da esplorare, questa località non delude le aspettative. È fortemente consigliato di visitare la pagina web del Comune di Farnese per ulteriori dettagli e informazioni su come raggiungere questa oasi medievale e rinascimentale.

👍 Recensioni di Comune di Farnese

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Mari D.
5/5

Borgo medievale rinascimentale nella Tuscia Viterbese. Belle piazze, angoli e scorci nei vicoli fioriti del centro storico. Al tramonto la vista sulle colline e' strepitosa.

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Armando R.
5/5

Farnese tra Alto Lazio e Bassa Toscana è un centro caratteristico che ti colpisce al cuore fin dal primo momento.
Il centro storico è molto curato e offre una gradevole passeggiata.
Le Piazze sono dei veri e propri salotti e sono i luoghi di incontro e di relazione.
La gente del posto è cordiale e ospitale.
I dintorni sono caratterizzati da un ambiente naturale particolarmente conservato come "La Selva del Lamone" bosco secolare già rifugio dei briganti e i suoi corsi d'acqua con le famose cascate di Salabrone e Pelico Tonno.
Merita assolutamente un viaggio ed un soggiorno per gustare tra l'altro l'ottima cucina proposta dai ristoranti del posto.

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Marco C.
4/5

È una bella cittadina ricca di "viette" e con alcuni monumenti d'interesse storico come: "le arcate", il municipio, il palazzo Rocca, la piazza principale e la fontana antica. È presente anche un museo di storia medievale/rinascimentale. It's a nice little town that seems like a labirinth for his little streets. Here you could see historical building as: "Arcate" (big arches made of stones), the town's hall, the Rocca building, the main square and an ancient fountain. In Farnese there is also a museum with middle ages and renaissances finds.

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Mafalda82
5/5

Palazzo che domina la Piazza in cui si erge maestosa la Fontana Monumentale.
L'edificio al suo interno è molto bello e curato, con soffitti in legno.

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Antonio C. Z.
4/5

Piacevole cittadina di origine etrusca che sorge, come altri centri abitati della zona, su una rupe tufacea. Si compone di un caratteristico borgo medievale, dalle strade strette e con chiese e edifici con facciate di pietra tufacea, e di un centro rinascimentale edificato ad opera soprattutto della famiglia Farnese che dominò la città per quattro secoli, dal '300 al '700. Dopo una bella passeggiata abbiamo mangiato deliziosamente e con abbondanza in una piccola trattoria. Il nome della cittadina deriva dalle querce di tipo "farnia".

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Patrizia M.
5/5

Paese della Tuscia viterbese caratterizzato da una serie di arcate che collegano le due parti in cui il paese è suddiviso. Una delle due parti si presenta come uno dei tipici borghi della Tuscia, abbarbicati au uno sperone tufaceo. È stato uno dei set del film "Pinocchio di Comencini.

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Mirella B.
5/5

Piacevole Borgo con buon clima, Ottimo Cibo Genuino e Abitanti molto Cordiali.

Comune di Farnese - Farnese, Provincia di Viterbo
Pietro P. (. V.
5/5

Cascata del Policotonno a Farnese vt

Go up