Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" - Collepardo, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Mario Tolomei, 33, 03010 Collepardo FR, Italia.
Telefono: 3887627380.
Sito web: ecomuseortodelcentauro.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone"

Ecomuseo

⏰ Orario di apertura di Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10:30–13, 15:30–18
  • Domenica: 10:30–13, 15:30–18

Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" - Un destino cultural en el corazón de Collepardo

El Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" se encuentra situado en el corazón del pueblo de Collepardo, en la provincia de Frosinone, Italia. Este museo es un espacio multifuncional que combina la cultura, la historia y la naturaleza para ofrecer una experiencia única a sus visitantes.

Ubicación y Contacto

Dirección: Via Mario Tolomei, 33, 03010 Collepardo, FR, Italia
Teléfono: 3887627380
Sito web: ecomuseortodelcentauro.it

Características

El museo se encuentra ubicado dentro del pueblo de Collepardo, rodeado de paisajes naturales impresionantes.
La institución cuenta con una sección dedicada a la cultura dell'erboristeria, donde se pueden encontrar reperti bios y faunísticos.
El museo también ofrece una sección de venta del liquorificio Sanandrea, donde se pueden disfrutar de productos locales y degustar sus especialidades.
El local es accesible para personas con discapacidad, con bagno y toilettes disponibles.

Opiniones y calificaciones

El ecomuseo ha recibido una media de 4,2/5 estrellas en Google My Business, demostrando la satisfacción de sus visitantes.
Los visitantes elogian la iniciativa y la positividad de la institución, agradeciendo a los voluntarios y autoridades locales por haber creado este espacio museal.
Algunas opiniones destacan la importancia de valorizar el territorio y sus características únicas.

Recomendación

Si estás buscando un destino cultural en el corazón de la naturaleza, el Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" es una excelente opción. Con sus secciones dedicadas a la cultura, la historia y la naturaleza, este museo ofrece una experiencia única y memorable. No te pierdas la oportunidad de visitar este espacio museal y disfrutar de sus productos locales en la tienda del liquorificio Sanandrea. Visítalo y descubre el encanto de Collepardo

👍 Recensioni di Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone"

Ecomuseo
elle P.
4/5

Piccolo ma interessante museo all'interno del borgo di Collepardo che racchiude reperti geologici e faunistici con una sezione dedicata alla cultura dell'erboristeria. Da visitare con una puntata allo spaccio del liquorificio Sanandrea

Ecomuseo
RICCARDO S.
3/5

Iniziativa lodevole e positiva. Come al solito grazie ai volontari ed alle autorità locali è stato creato questo piccolo spazio museale multifunzione. Iniziativa tesa a valorizzare il territorio e le sue caratteristiche direi ben riuscita.

Ecomuseo
Magis V. M.
1/5

Trovato chiuso. Le indicazioni davano aperto e una volta lì, nella bacheca antistante il museo, gli orari reali contrastavano con quelli trovati in giro e sul web. Peccato! Avremmo potuto invertire qualche passaggio della nostra gironata e riuscire a vederlo. Sarà per la prossima.

Ecomuseo
marco P.
1/5

Alle 16.40 di domenica 17 luglio è chiuso! Doveva essere aperto fino alle 18. Al numero di cellulare fornito sul web chi ha risposto era in Molise e non sapeva per quale motivo fosse chiuso.

Ecomuseo
Francesca R.
5/5

Piccolo Museo, davvero interessante e coinvolgente sia per adulti che per bambini.
Gestito da giovani volontari e soprattutto da Fabio che con la sua passione rende la visita da non perdere.

Ecomuseo
Sonia G.
5/5

L' Ecomuseo del Centauro è uno di quei posti che è riuscito a replicare all'interno di un edificio tutto quello che popola dal punto di vista ambientale Collepardo.
Fabio Collepardo il responsabile dell'Ecomuseo è una persona che oltre alla sua conoscenza davvero approfondita è dotato di una grandissima capacità comunicativa, riesce così a trasmettere le sue conoscenze sia ad adulti che a bambini ed insegnare tutto ciò che serve per comprendere ed amare la natura.
All'interno dell'ecomuseo si possono trovare piante essicate, strumenti per la distillazione, oleoliti preziosi come quello di iperico, ma anche nidi di calabrone e molto altro.
Con Fabio potrete anche chiedere di partecipare a escursioni alla scoperta di tutto quello che avete imparato all'interno dell'ecomuseo ❤
Consigliatissimo👍👍👍👍👍👍

Ecomuseo
Pinuccia P.
5/5

Capitati per caso, grazie ai preziosi suggerimenti avuti sul posto, veramente curato nei dettagli, e lo si scopre in compagnia di persone appassionate che ne conoscono ogni particolare e sono disponibili per avvicinare, raccontare, avvincere. Bravi! Un Museo vivo.

Ecomuseo
serena L.
5/5

Gestito da volontari pieni di passione per il loro territorio! Molto carino, vive di offerte, e x i bambini (ma non solo) è una bella esperienza!

Go up