Fondazione Luigi Clerici - Rho, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Villafranca, 8, 20017 Rho MI, Italia.
Telefono: 0299766552.
Sito web: clerici.lombardia.it
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Fondazione Luigi Clerici
Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Luigi Clerici, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questo importante centro di formazione.
Introduzione alla Fondazione Luigi Clerici
La Fondazione Luigi Clerici è un’istituzione dedicata alla formazione professionale di alto livello, con una solida reputazione nel territorio lombardo. La Fondazione si impegna a offrire percorsi formativi mirati e personalizzati, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e sviluppando le competenze dei propri studenti. La sua missione principale è quella di fornire una solida base tecnica e professionale, combinando un approccio didattico innovativo con un forte sostegno individuale.
Posizione e Contatti
La sede della Fondazione si trova in una posizione facilmente accessibile:
Indirizzo: Via Villafranca, 8, 20017 Rho MI, Italia.
Telefono: 0299766552.
Sito web: clerici.lombardia.it.
La struttura è dotata di parcheggio accessibile per sedie a rotelle e di un ingresso completamente accessibile, garantendo l’inclusione di tutti gli studenti.
Specialità e Servizi Offerti
La Fondazione Luigi Clerici si distingue per:
Centro di formazione: Il fulcro delle sue attività è la formazione professionale in diversi settori, con percorsi specifici per rispondere alle richieste del mercato.
Approccio personalizzato: Un elemento distintivo è l'attenzione dedicata alle esigenze individuali di ogni studente, con un supporto tutoristico e un piano formativo su misura.
Tecnologie all'avanguardia: La struttura dispone di laboratori e attrezzature moderne, che consentono agli studenti di acquisire competenze pratiche e aggiornate.
Informazioni Aggiuntive Utili
Opinioni: La Fondazione vanta un’ampia presenza online, con 13 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione degli studenti e dei professionisti coinvolti. Sembra che la reputazione della Fondazione sia molto positiva, con feedback che sottolineano la qualità dell'insegnamento e la disponibilità del personale. L'attenzione all'ascolto delle esigenze individuali e la capacità di creare un ambiente di apprendimento stimolante sono aspetti frequentemente menzionati.
Struttura e Accessibilità
La Fondazione offre un ambiente di apprendimento moderno e accogliente, progettato per massimizzare l'efficacia della formazione. L'accessibilità, sia fisica che metodologica, è una priorità, con percorsi formativi pensati per favorire l'apprendimento di tutti gli studenti.
Un'Esempio di Percorso Formativo (Esempio):
Meccanica: Formazione avanzata sulla manutenzione e riparazione di macchinari industriali.
Elettrotecnica: Specializzazione nella gestione e riparazione di impianti elettrici e automatizzati.
Automazione: Percorsi formativi dedicati all’automazione industriale e alla programmazione di macchine.
Conclusione e Invito all'Azione
La Fondazione Luigi Clerici rappresenta un punto di riferimento per chi desidera acquisire competenze professionali solide e aggiornate. La combinazione di un'offerta formativa mirata, un approccio personalizzato e un'attenzione all'accessibilità, la rende un'opportunità ideale per chiunque sia alla ricerca di un futuro professionale di successo.
Per maggiori informazioni sui corsi offerti, sulle modalità di iscrizione e sulle opportunità di formazione, si invita a visitare il sito web: clerici.lombardia.it. Non esitate a contattare direttamente la Fondazione tramite telefono per ricevere assistenza e chiarimenti.