Grotta di Collepardo - Collepardo, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via della Croce, 03010 Collepardo FR, Italia.
Telefono: 077547065.
Sito web: grottepastenacollepardo.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 609 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Grotta di Collepardo
La Grotta di Collepardo è un'attrazione turistica situata nella piccola località abruzzese di Collepardo, nella regione Friuli-Venezia Giulia, in Italia. La grotta si trova all'interno del parco naturale del Gran Sasso e Monti della Laga e può essere raggiunta facilmente grazie alla sua posizione strategica, vicina all'autostrada A14 e alla strada statale 4 Via Tiburtina Valeria.
Indirizzo: Via della Croce, 03010 Collepardo FR, Italia.
Telefono: 077547065.
Sito web: grottepastenacollepardo.it.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 609 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
La Grotta di Collepardo è famosa per la sua bellezza naturale e per le incredibili formazioni carsiche che si possono ammirare all'interno. La grotta è composta da una serie di cavità sotterranee che si estendono per circa 1,5 chilometri e raggiungono una profondità di quasi 100 metri. All'interno della grotta è possibile ammirare stalattiti, stalagmiti e altre formazioni carsiche di diverse dimensioni e colori.
Tra le principali caratteristiche della Grotta di Collepardo, si possono menzionare la Sala delle Columnne, dove si trovano colonne di calcite altissime e la Sala del Lago, dove si trova un laghetto sotterraneo. Inoltre, la grotta è abitata da diverse specie di pipistrelli, ragni e insetti, che costituiscono un interessante e variegato ecosistema.
Per visitare la Grotta di Collepardo, è consigliabile prenotare in anticipo e seguire le indicazioni per raggiungere il luogo. La visita alla grotta dura circa un'ora e mezza e richiede una certa flessibilità, poiché il percorso può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e della presenza di gruppi precedenti.