Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Ettore Rolli, 00153 Roma RM, Italia.

Sito web: portaporteseroma.bigcartel.com
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Acquisti in negozio, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Bagni gender-neutral, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 872 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Mercato di Porta Portese

Mercato di Porta Portese Via Ettore Rolli, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Mercato di Porta Portese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 06:45–14:30

Mercato di Porta Portese è un'esposizione mercato caratteristico di Roma, situato nell'Indirizzo: Via Ettore Rolli, 00153 Roma RM, Italia. Questo mercato è di proprietà di donne e offre una vasta gamma di articoli da negozi, tra cui abbigliamento, accessori e oggetti d'arte.

Le specialità del Mercato di Porta Portese includono un'ampia selezione di articoli vintage e di seconda mano, oltre a prodotti artigianali locali.

Altri dati di interesse includono caratteristiche come la proprietà di donne, l'acquisto in negozio, il bagno e l'ingresso accessibili in sedia a rotelle, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, i tavoli accessibili in sedia a rotelle, la funzione hearing loop, i bagni gender-neutral, la toilette, la disponibilità a favore di LGBTQ+ e un ambiente sicuro per i transgender.

Opinioni: Questa azienda ha 872 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5.

Il Mercato di Porta Portese è un must-visit per i visitatori di Roma che cercano un'esperienza unica e variegata. Lo consigliamo vivamente a chiunque sia interessato a esplorare l'ampia gamma di prodotti disponibili e a godere di un'atmosfera vibrante e coinvolgente.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, visitare il sito web ufficiale: portaporteseroma.bigcartel.com e non esitare a contattarci se hai domande o necessiti di assistenza aggiuntiva.

👍 Recensioni di Mercato di Porta Portese

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

Nel centro storico di Roma, nel suggestivo Rione XIII, conosciuto come Trastevere, si trova il famoso e affascinante Mercato di Porta Portese. Questo luogo, ricco di tradizione e vitalità, è diventato un vero e proprio rituale domenicale per i romani e una tappa imperdibile per i turisti in cerca di un'esperienza autentica nella Città Eterna.

Il mercato prende il nome dalla maestosa Porta Portese, costruita nel XVII secolo durante l'espansione delle mura Gianicolensi. Questa struttura imponente, ancora oggi ben conservata, si erge con la sua bellezza senza tempo lungo il lato esterno della Via Portuense.

Un altro luogo iconico, Campo de’ Fiori, durante gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale, divenne il fulcro della cosiddetta "borsa nera". Qui, in questo mercato clandestino, si poteva trovare di tutto, principalmente per chi aveva le risorse per affrontare le difficoltà di quegli anni. Con la fine della guerra, a partire dal 1945, in una sorta di passaggio di consegne Porta Portese si trasformò in un vivace e colorato mercato, dove oggi si possono scoprire una varietà incredibile di oggetti: dall'abbigliamento agli accessori per la casa, dai quadri all'antiquariato, dai libri alla biancheria e molto altro.

Passeggiare tra le bancarelle è come fare un viaggio nel tempo, un'opportunità per immergersi in un'atmosfera d'altri tempi. Questo straordinario mercato non è solo un microcosmo di meraviglie materiali, ma anche una fonte infinita di ispirazione artistica. È stato il set di capolavori cinematografici come "Ladri di biciclette" di Vittorio De Sica, ed è stato celebrato in canzoni immortali, come quella omonima di Claudio Baglioni.

Curiosità: La posizione del Mercato di Porta Portese è davvero strategica per chi vuole scoprire altre gemme nascoste della città. A pochi passi, puoi trovare la leggendaria Bocca della Verità, e sul vicino Colle del Gianicolo, a mezzogiorno, puoi assistere alla tradizionale cerimonia dello sparo del cannone, un rituale che continua a incantare visitatori di tutte le età. Non lontano, luoghi di culto come la Chiesa di Santa Cecilia, con la suggestiva statua della santa scolpita da Stefano Maderno, aggiungono un ulteriore tocco di fascino a un itinerario già di per sé mozzafiato.

Se queste parole hanno risvegliato in te la curiosità o l’emozione, non esitare a scoprire le altre meraviglie di Roma: una città eterna che custodisce un'anima senza tempo.

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Romi L.
4/5

Siamo riusciti a visitare il famoso mercato della domenica a Porta Portese, Tante bancarelle, pensavo di trovare qualcosa di più interessante, tipo oggetti d'epoca, monili interessanti,ma invece molti stracci di vestiti e borse , borsette. Che devo dire nemmeno tanto a buio prezzo, essendo roba usata, dovevo prendere una borsetta per mia figlia per mettere giusto telefono e portafoglio (foto) una 10€ . Comunque io e la mia famiglia siamo stati contenti di averlo visitato almeno una volta. Non so se ci sono sempre ma nei pressi del mercato c'erano tante bancarelle con cibo da strada, con musica e posti a sedere per mangiare.

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
paolo S.
3/5

Il mercato è molto vasto e "ricco" . Direi che per chi è appassionato di abbigliamento vintage e usato c'è di che sbizzarrirsi . Bisogna però armarsi di molta pazienza per rovistare nei mucchi di vestiti sparsi sulle bancarelle. Si trovano veramente pezzi interessanti a dei prezzi altrettanto validi . Consiglio di andare al mattino abbastanza presto perché poi il mercato si riempie all'inverosimile e diventa veramente una battaglia! Direi che vale la pena andarci

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Beatrice B.
5/5

Lo storico mercato della domenica mattina, un posto dove puoi trovare anche il vintage a prezzi fantastici. Ci entri per guardare, ed esci con le buste...

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Jannetti
1/5

Basta recensioni , ogni posto che mi piace riuscite a dostriggerlo e rovinarmi la vita, Dopo poco arrivano code, scade il prodotto e i prezzi aumentano ma che ka…. Volete un posto valido cercatevelo da soli.

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giorgia P.
2/5

Lo trovo un mercatino perfettamente inutile. Adatto a chi piace rovistare su cumuli di roba usata e rovinata di sottomarca, il vero vintage è altro. Non è un'attività che personalmente gradisco.

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Enrico T.
4/5

Il must di ogni domenica mattina, se non piove...grandi affari su abbigliamento, scarpe e biancheria in genere. Oggetti di antiquariato e usati provenienti da altre case: i prezzi sono spesso onesti ma è doveroso contrattare.

Mercato di Porta Portese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giulio B.
5/5

Trovi di tutto, cose antiche, cose nuove, cose usate, cose introvabili che avevi dimenticato. È anche un bel posto per fare una passeggiata e trascorrere la domenica mattina. Se non compri niente, sicuramente ti divertirai a guardare soltanto.

Go up