Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Piazza Marina, 60, 90133 Palermo PA, Italia.
Telefono: 09123893780.
Sito web: musei.unipa.it.
Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 858 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Palazzo Chiaromonte (Steri)

Il Palazzo Chiaromonte, anche conosciuto come Palazzo Steri, è un'attrazione turistica di grande importanza a Palermo, situato all'indirizzo Piazza Marina, 60, 90133 Palermo PA, Italia. Questo castello è un punto di riferimento storico che non può mancare nella tua visita alla città.

Il Palazzo Steri è un'attrazione turistica che offre una vasta gamma di servizi in loco e si distingue per la sua accessibilità in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio. Inoltre, è un luogo adatto per i bambini, il che lo rende una scelta ideale per le famiglie in viaggio.

Il palazzo è anche un museo che ospita una collezione di opere d'arte e manufatti storici di grande valore. Tra le sue specialità, spiccano la sua architettura, la sua storia e la sua importanza culturale. Il Palazzo Steri è stato la residenza dei viceré spagnoli ed è ora utilizzato come sede del rettorato dell'Università di Palermo.

Il Palazzo Steri è valutato in modo eccellente su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5 basata su 858 recensioni. Se stai cercando un'esperienza culturale unica e memorabile a Palermo, il Palazzo Steri è sicuramente una scelta da considerare.

Il palazzo è facilmente raggiungibile e offre una posizione centrale, che lo rende una scelta ideale per esplorare il resto della città. Il suo indirizzo è Piazza Marina, 60, 90133 Palermo PA, Italia. Puoi anche metterti in contatto con loro chiamando il numero di telefono 09123893780.

Recensioni di Palazzo Chiaromonte (Steri)

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Ferdinando Calcagnile
5/5

Un bellissimo palazzo fortificato che rappresenta una delle migliori attrazioni da visitare a Palermo. La guida Giuseppe, ragazzo preparato, durante la visita alle carceri dell'inquisizione, con il suo intervento, ci ha trasmesso tutto il vissuto di chi è stato rinchiuso, le cui pareti portano ancora i segni di quanto ha dovuto sopportare. Poi abbiamo ammirati la tela di Renato Gattuso: la Vucciria e il meraviglioso soffitto di legno nei piani alti dell'Aula Magna.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Desiree Pappalardo
5/5

Esperienza unica!
È come catapultarsi indietro e rivivere i momenti della Santa Inquisizione. Condividere con phatos una delle ingiustizie più grandi della storia, immedesimandosi con empatia a tutti coloro che quei giorni li hanno vissuti realmente.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Mauro Branca
5/5

Visita che ci è piaciuta tantissimo.
La ragazza che ci ha accompagnati è stata molto brava.
La visita è interessante e molto toccante, i graffiti eseguiti dai reclusi sono sconvolgenti.
Chiudere la visita ammirando La Vucciria di Guttuso è stato splendido.
Consiglio caldamente la visita.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Rosario Verga
5/5

Sono stato ad un concerto nel cortile dello Steri Hall.
Ottima organizzazione nell'estate palermitana.
Programmazione ampia che spazia dalla lirica ai concerti assolo per piano al jazz ed al funky.
Prezzi contenuti e divertimento assicurato per ogni età e gusto musicale.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Frances Kino
5/5

Meravigliosa e molto suggestiva la visita a Palazzo Chiaramonte Steri. La guida in lingua Italiana è inclusa nel biglietto ed era molto simpatica, professionale e preparatissima. Oltre la visita del palazzo e delle carceri dell’ inquisizione sarà possibile vedere dal vivo, lo straordinario dipinto originale “La Vucciria” di Renato Guttuso. Biglietto a pagamento 8€ per la visita da 25 minuti e 10€ per la visita di 1 ora. Attività consigliatissima nel cuore del centro storico di Palermo.

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Marco “Kaboza69”
5/5

Palazzo della famiglia Chiaromonte. Dal 1950 sede del rettorato dell'Università degli Studi di Palermo. Dal 1600 al 1782 s'insedio il tribunale dell'inquisizione con lo spaventoso Carcere dei Penitenziati predisposto da Filippo III contenente le celle denominate filippine. Questa pagina di storia è la parte più interessante della visita. Sono visitabili le prigioni con i disegni e le scritte dei carcerati. La visita è guidata con Antonio che spiega esaurientemente questa brutalità. Anche l'aula magna è una chicca. Dulcis in fundo: il quadro di Guttuso dedicato a Vucciria. Bellissimo!

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Anastasia Kucherova
5/5

Un luogo poco conosciuto ma di estrema importanza per conoscere Palermo nella sua complessità. L’intervento di Carlo Scarpa sull’intero edificio merita particolare attenzione, ma anche la visita guidata tra le celle della santa inquisizione e gli ambienti dell’Università che finisce con la celebre tela di Guttuso “La vucciria” vale sicuramente la pena. Complimenti speciali ad Antonio di Coop culture che ci aveva guidato attraverso le stratigrafie storiche di questo luogo!

Palazzo Chiaromonte (Steri) - Palermo, Città metropolitana di Palermo
TROZZULA A
4/5

Visita guidata obbligata. Dura più o meno un oretta. Si visitano le sale del carcere dell'inquisizione e poi come finale c'è la bellissima opera La Vucciria di Guttuso

Go up