Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Scipione l'Africano, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia.
Telefono: 08119936289.
Sito web: pafleg.it.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 275 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Parco Archeologico di Liternum

Il Parco Archeologico di Liternum è una destinazione imperdibile per gli appassionati di archeologia e della storia romana. Situato a Giugliano in Campania, in Via Scipione l'Africano 80014, in provincia di Napoli, questo parco è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica e offre un'esperienza unica alla scoperta delle antiche rovine di una città romana.

Il parco è accessibile a tutti, anche a chi si muove su sedia a rotelle, e offre un ampio parcheggio dedicato. Inoltre, è adatto ai bambini, che potranno divertirsi e imparare qualcosa di nuovo sulla storia.

Una delle specialità del Parco Archeologico di Liternum è il suo museo archeologico, che ospita una vasta collezione di reperti antichi, tra cui monete, ceramiche, mosaici e statue. Questo museo offre una preziosa opportunità per conoscere la storia e la cultura della città di Liternum, che fu fondata nel III secolo a.C. e raggiunse il suo apogeo in età imperiale.

Il parco archeologico è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9:00 alle 17:00. Il costo del biglietto è di 4 euro per gli adulti e di 2 euro per i bambini tra i 6 e i 18 anni. È possibile acquistare i biglietti online, sul sito web del parco, o direttamente in loco.

Le recensioni su Google My Business del Parco Archeologico di Liternum sono molto positive, con una media di 4 su 5. I visitatori apprezzano la bellezza e l'importanza storica del parco, nonché la professionalità e la cortesia del personale.

Recensioni di Parco Archeologico di Liternum

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Milena Miri
5/5

Bellissimo parco adagiato sulle sponde del lago Patria.
L'area si sviluppa all'interno del perimetro archeologico di Liternum, ove sono visibili importanti resti del Foro e delle Terme romane.
Interessante anche il contesto naturalistico, con percorsi ed aree di sosta per l'osservazione della fauna.
Stupendo andarci al tramonto, i colori sul lago, a dir poco, spettacolari.

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Carmen Serafino
5/5

Il parco é bellissimo, il tramonto sul lago é spettacolare. Finalmente un posto degno si una comunitá. Ideale per fare una passeggiata in famiglia, ma anche per gli sportivi, infatti ha un area fitness. Bagni pulitissimi. Parcheggio gratuito. Gli antichi resti di Liternum rendono il parco ancora più affascinante.
Ingresso gratuito.

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Salvatore Errico
5/5

Dopo anni hanno recuperato un posto suggestivo per la presenza dei resti dell'antica Liternum e la creazione di un percorso naturalistico messo a disposizione delle famiglie locali e per i visitatori che hanno voglia di natura. Zona lago Patria

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Michele Zagaria
5/5

Resti di Liternum fondata nel 194 a.C.
ll sito comprende il foro e un anfiteatro.
Adiacente al foro vi è l'omonimo parco dal quale è possibile effettuare una passeggiata archeologica tra i resti delle terme e di un criptoportico di età imperiale.
Inoltre è presente un ampia varietà di piante poste lungo il percorso naturalistico oltre a una postazione per Birdwatching che costeggia il Lago Patria,e strutture per allenarsi all'aperto.

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Vincenzo Barbato
3/5

Il Parco Archeologico non è accessibile tuti i giorni, solo in eventi rari organizzati da Enti vari o forse la domenica ad opera di associazione di volontari. Se siete intenzionati ad andare verificate gli eventi o munitevi di un cellulare performante dal lato foto e video, in modo da vedere a casa le strutture del parco. Sconsiglio la visita senza manifestazioni in corso.

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Enzo Dima
4/5

Una grande area verde tra storia e natura.
Piacevole per passeggiate, corsetta o momenti relax seduti su una panchina a leggere e meditare.
È presente anche un'area fitness, non molto funzionale in verità, immersa nel verde (cosa piacevole).
Sono presenti dei bagni (non sempre pulitissimi) e manca un chiosco ristoro (portatevi da bere).
Io ci vado abbastanza spesso anche in settimana e la trovo sempre aperta.

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Simone Cesarano
5/5

Visitato nelle giornate del FAI. Per il parcheggio lo trovate nei pressi del sito archeologico.

Parco Archeologico di Liternum - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Antonio B
5/5

C'è stato un evento teatrale tra le rovine archeologiche del sito. Esperienza fantastica. Da rivivere il prima possibile.

Go up