Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Dei Baullari, 41, 00186 Roma RM, Italia.

Sito web: turismoroma.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Piazza Farnese

Piazza Farnese Via Dei Baullari, 41, 00186 Roma RM, Italia

Piazza Farnese è un luogo storico di grande importanza situato nel cuore di Roma, all'indirizzo Via Dei Baullari, 41, 00186 Roma RM, Italia. Questa piazza è famosa per il suo fascino antico e per i monumenti che la circondano, tra cui la splendida Fontana del Mascherone e la residenza dei Farnese.

Il sito ufficiale di Piazza Farnese è turismoroma.it, dove si può trovare informazioni dettagliate sulle sue specialità e altri dati di interesse.

Specialità

Punto di riferimento storico

Altri dati di interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini

Opinioni

Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5.

Piazza Farnese è un luogo che merita di essere visitato per la sua bellezza e la sua importanza storica. La piazza è accessibile sia ai visitatori in sedia a rotelle che ai bambini, rendendo questa attrazione disponibile per tutti. Le recensioni positive su Google My Business dimostrano quanto sia apprezzata questa piazza da coloro che la visitano.

Se sei alla ricerca di una esperienza unica nel cuore di Roma, Piazza Farnese non delude le aspettative. Visitando il loro sito web, puoi scoprire di più sulle loro specialità e sulle attrazioni che la circondano. Non esitare a contattarli attraverso la loro pagina web per ulteriori dettagli e informazioni su come raggiungerli.

👍 Recensioni di Piazza Farnese

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

Ci si rifugia, quando il chiasso e la confusione della vicina Campo dè fiori raggiunge livelli tali da diventare insopportabile.
Ed allora si fanno pochi passi e si raggiunge un'oasi di serenità dove è possibile respirare la cosiddetta atmosfera farnese, creata dal Palazzo rinascimentale che ha poi dato origine al nome della piazza.
Le due fontane gemelle, simmetricamente poste ai lati settentrionali e meridionali della piazza, conferiscono eleganza e beltà al disegno di un luogo che in passato era il centro propulsore del rione Regola.
I romani e naturalmente tutti coloro che la conoscono e la frequentano abitualmente, utilizzano i banchi o sedili in pietra posti alla base di Palazzo Farnese per riposarsi e rinnovare la conversazione ovvero semplicemente per godere l'aura di un luogo dove lo spazio appare libero allo sguardo.

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M.
5/5

La Piazza Farnese si trova nel centro storico di Roma, Rione VII (Regola, non lontana da un lato da Campo de’ Fiori e dall’altro Via Giulia.

L’elemento che la connota e le fa da quinta di scena è il maestoso e nobiliare Palazzo Farnese (XVI secolo), un mirabile esempio di architettura rinascimentale, basti pensare che il progetto era di Antonio da Sangallo il Giovane, ma la realizzazione fu completata da Michelangelo Buonarroti, che aggiunse l’ultimo piano e fece realizzare il meraviglioso cornicione.

Al centro è abbellita da due fontane gemelle (XVII secolo), con le vasche realizzate in granito egiziano, poste in posizione simmetrica, ornate con gli stemmi araldici dei Farnese.

L’ultimo elemento di rilievo che vi si affaccia è la Chiesa di Santa Brigida (XV secolo), dedicata alla fondatrice dell'ordine religioso delle Brigidine, l'edificio presenta importanti elementi architettonici, storici e religiosi, come curiosità segnalo che all’interno del complesso vi sono le stanze dove la Santa visse nei suoi soggiorni a Roma.

Per concludere, questa grande Piazza ritenuta nei secoli passati, per il suo sfarzo e la sua eleganza, una delle meraviglie di Roma, venne utilizzata per le feste popolari, i tornei ed anche gli allagamenti come poi successivamente avvenne per piazza Navona.

Se quanto letto è stato gradito e d’aiuto, vi invito alla lettura delle altre mie recensioni.

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto G.
5/5

Bella piazza in cui spicca il grande palazzo della Ambasciata francese... sempre affollata di turisti. Bar e ristoranti tutt'intorno... un un vicolo un noleggio di biciclette molto apprezzato da me che uso sempre, quando il tempo lo permette, questo mezzo

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele
5/5

Una delle piazze "minori" più belle ed eleganti di Roma con il Palazzo Michelangiolesco dell'Ambasciata francese, già Palazzo della famiglia Farnese, che dà il nome alla piazza. Le due fontane che la decorano anche esse rinascimentali coronano la bellezza

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Claudiaclaudiaf
5/5

Una meraviglia nel cuore di Roma

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
luna R.
4/5

Molto bella con le due fontane a forma di vasca

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Martin T.
5/5

Piazza Farnese

Piazza Farnese - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Pisty (.
5/5

Piazza stupenda

Go up