Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Loc.tà Bottino s.n.c, Via del Bottino, 01010 Farnese VT, Italia.
Telefono: 3312346429.
Sito web: parchilazio.it
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone

La Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone è un'area naturale protetta situata nella provincia di Viterbo, in Lazio, Italia. La riserva è ubicata nel comune di Farnese, in una zona collinare, ed è caratterizzata da una vegetazione rigogliosa e da una fauna selvatica varia. La direzione di questo luogo incantevole è Indirizzo: Loc.tà Bottino s.n.c, Via del Bottino, 01010 Farnese VT, Italia. Potete contattare la Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone al numero di telefono 3312346429 oppure visitare il loro sito web parchilazio.it.

La specialità di questa riserva naturale è la sua estesa area di vegetazione mediterranea e la sua ricca fauna, che comprende diverse specie di uccelli e mammiferi. Altri dati di interesse includono la facilità di accesso in sedia a rotelle, l'adeguatezza per escursioni, la disponibilità per bambini e l'amicizia per gli animali domestici. È importante notare che questa azienda ha ricevuto 75 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, il che indica un alto livello di soddisfazione dei visitatori.

La Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone offre un'esperienza unica per gli appassionati di natura e di relax. Il parco è dotato di ampi spazi per le giornate di escursioni e di picnic. Le attività disponibili includono l'osservazione della fauna selvatica, il birdwatching e la semplice ammirazione della bellezza naturale che circonda la zona. È importante ricordare che è consigliabile prenotare in anticipo per le spedizioni guidate e le attività specifiche.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
claudia L.
3/5

Il luogo è molto bello ma i sentieri lasciati in un forte stato di incuria, le segnalazioni danno l'impressione di non essere rinfrescate da un po'.
Peccato perché dal punto naturalistico potrebbe ben sostenere il confronto con altri luoghi ben più conosciuti

Un appunto all'ufficio informazioni nel paese di Farnese dove non si è palesato nessuno anche dopo aver segnalato la nostra presenza e quindi non aver potuto avere nessun suggerimento e avvisaglia sulla reale difficoltà dei sentieri, se non una cartina mal esposta (che mi sono dovuta cercare).
Un po' più di cura nel promuovere il proprio territorio non farebbe male

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
Alessia C.
5/5

Posto magico, selvaggio e ricco di panorami caratteristici e storia.
I sentieri sono sterrati e adatti a essere percorsi a piedi, in bici, a cavallo o con fuoristrada. I punti di accesso per i vari itinerari sono tutti segnalati e vi sono aree attrezzate per picnic. Le escursioni possono essere modulate anche su più giorni, in base all’esperienza.

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
L O.
5/5

La Selva del Lamone, situata nel cuore dell'Italia centrale, è una riserva naturale di rara bellezza e di grande importanza storica. Un luogo in cui la natura e l'archeologia si fondono in un panorama incantevole e di grande fascino.

La Selva del Lamone, con i suoi 2475 ettari, è una delle aree naturali più affascinanti della Tuscia viterbese. Ricca di biodiversità, è dominata da boschi di cerro, carpino, roverella e castagno, oltre a esemplari di taxus, uno dei più antichi tipi di alberi presenti in Europa. Durante la primavera, il sottobosco si illumina di mille colori, grazie alle numerose specie di fiori selvatici.

Tra le specie animali, si possono avvistare cinghiali, volpi, tassi, istrici, picchi, ghiandaie e civette. Con un po' di fortuna, potreste incrociare anche qualche lupo appenninico, una specie rara che ha trovato rifugio in quest'area protetta.

Ma la Selva del Lamone non è solo natura. Nel suo cuore si nasconde un tesoro archeologico straordinario: l'antico insediamento etrusco di Vadimonium. Qui, tra le rovine semi-nascoste tra la vegetazione, potrete passeggiare tra le antiche mura, ammirare i resti di case e tombe, e sentirvi parte di un mondo scomparso da millenni. Vadimonium era un importante centro etrusco, noto per il suo santuario dedicato al dio dell'oltretomba, Aita.

La Selva del Lamone ha una storia lunga e complessa, che risale alla preistoria e passa attraverso le epoche etrusca e romana, medioevale e moderna. È stata testimone di battaglie e commerci, di culti pagani e cristiani, di espansioni urbane e di riforestazioni.

Visitarla è come fare un viaggio nel tempo, un'esperienza unica che unisce la bellezza della natura con la ricchezza della storia. Dalle passeggiate nei boschi alla scoperta dell'antico insediamento etrusco, ogni visita alla Selva del Lamone offre qualcosa di nuovo e affascinante.

La mia valutazione per la Selva del Lamone è senza dubbio di cinque stelle. Un tesoro nascosto che aspetta solo di essere scoperto. Una meta perfetta per gli amanti della natura, dell'archeologia e della storia.

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
Mafalda82
5/5

Meravigliosa riserva ricca di alberi secolari e piante di varie specie. Una macchia fatta di colate laviche e di massi, tra cui si snodano sentieri intricati . All' interno della riserva si trovano il sito archeologico di Rofalco e la Tomba estrusca del Gottimo.
Bellissimo posto incontaminato in cui ascoltare i suoni della natura e fare delle camminate nella quiete della selva

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
Ivana D.
4/5

Luogo molto boscoso e selvaggio con numerose cascatelle. Molto pittoresco!

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
lisa R.
4/5

La Riserva del Lamone la cui sede si trova a Farnese (VT) è percorsa da molti sentieri, dotati di segnaletica, percorribili solo a piedi che permettono varie escursioni al suo interno, è sempre consigliabile fare riferimento alla Riserva stessa che mette a disposizione i suoi Guardiaparco per evitare di perdersi, cosa che accade regolarmente ogni anno a qualche escursionista inesperto, le foto postate fanno riferimento alla sede del Parco

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
Andrea S.
5/5

Natura al 100% tra Maremma e Lazio. Ci sono diversi parcheggi per entrare nei diversi percorsi.Consiglio la Cascata con un enorme prato davanti, ideale per lasciare giocare i cani in piena libertà.

Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone - Farnese, Provincia di Viterbo
Quarzo D. P.
5/5

Bella riserva di unicità particolare. Non penso sia una delle più belle riserve naturalistiche z per presenza di spettacoli della natura, ma è un luogo intoccato dalle costruzioni selvaggie dell'uomo in un area bellissima che è la Tuscia

Go up