Sito Archeologico di Bassai - Figaleia

Indirizzo: Figalia 270 61, Grecia.
Telefono: 2626022275.
Sito web: odysseus.culture.gr.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1327 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Sito Archeologico di Bassai

Il Sito Archeologico di Bassai è un punto di riferimento storico e una notevole attrazione turistica situata a Figalia 270 61, Grecia. Con una storia ricca e affascinante, questo sito archeologico offre una preziosa finestra nel passato, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura e nella storia greca.

Il sito è facilmente raggiungibile chiamando il seguente numero di telefono per richiedere informazioni o indicazioni: 2626022275.

Per saperne di più sul Sito Archeologico di Bassai, è possibile visitare il loro sito web ufficiale all'indirizzo: odysseus.culture.gr.

Questo sito archeologico è adatto anche per i bambini, offrendo un'opportunità educativa e divertente per tutta la famiglia. Con un totale di 1327 recensioni su Google My Business, il Sito Archeologico di Bassai ha dimostrato di essere una destinazione molto apprezzata dai visitatori, con una media delle opinioni di 4.7/5.

Situato in una posizione privilegiata, il sito archeologico è facilmente accessibile e offre ai visitatori la possibilità di ammirare da vicino le rovine antiche e immergersi nella storia e nella cultura greca. Tra le sue caratteristiche principali, spiccano le colonne doriche, il teatro e il tempio dedicato a Apollo Epicurio, uno dei meglio conservati dell'epoca.

Per concludere, il Sito Archeologico di Bassai è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura greca. Con la sua posizione comoda, le sue interessanti attrazioni e le recensioni entusiastiche dei visitatori, questo sito archeologico è altamente raccomandato. Per maggiori informazioni o per pianificare una visita, si prega di contattare il sito tramite il suo sito web ufficiale.

Recensioni di Sito Archeologico di Bassai

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
carla tozzi
5/5

Nel sito spicca il santuario di Apollo, rimasto pressoché integro nel corso dei millenni. Per preservare la pietra di cui è composto è stato protetto da una installazione esterna in acciaio e un telo in tessuto.

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
Gianluigi Moroni
5/5

Difficile da raggiungere. 1140 metri di quota, in mezzo al nulla, cento e più tornanti. Ma ne vale la pena, il posto è magico. Il tempio è coperto da un tendone per proteggerlo dalle intemperie, ed è in fase di restauro. Ma è qui da 26 secoli, ancora in piedi. Il custode mi ha detto che d'estate vengono 200 visitatori al giorno, d'inverno dieci!

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
romina tomassucci
5/5

Tra tutte le rovine greche che ho visitato, molte, è quello che mi ha entusiasmato di più. Vale la pena di arrivare fin lassù

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
Leonardo Innocenti
5/5

Basta non farsi condizionare dal primo approccio visivo del tendone per rimanere estasiati da questa meraviglia archeologica! Ottimi i lavori di restauro e conservazione.

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
PierDamiano Airoldi
4/5

Un po’ fuori mano ma forse questo è un motivo in più per visitarlo... struttura imponente ancora in ottime condizioni.

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
Laura Cescotti
4/5

Questo sito si trova a 1100m di altitudine circa, è stato restaurato ed ora è coperto da una tensostruttura. La strada per raggiungerlo è stretta ed impervia, anche suggestiva. Chiude alle 20 nei mesi estivi.

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
giovanna pozzi
5/5

Il tempio di Apollo Epicuro posto a 1.200 metri di altezza è un meraviglioso esempio di architettura greca classica.
Considerato il tempio gemello del Partenone di Atene è coperto da una tensostruttura per proteggerlo dagli agenti atmosferici atmosferici. È in corso un imponente opera di restauro . La visita vale il viaggio!

Sito Archeologico di Bassai - Figaleia
Francesco Ferruti
5/5

Sito che produce una profonda impressione nel visitatore, isolato com'è su un'altura circondata da una fitta vegetazione

Go up