Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes - Dorgali, Provincia di Nuoro
Indirizzo: Strada Provinciale 38, Km 19, 08020 Dorgali NU, Italia.
Sito web: sardegnaturismo.it.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 546 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
Posizione di Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes
La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è una meta imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia. Questo sito, situato a Strada Provinciale 38, Km 19, 08020 Dorgali NU, Italia, offre una finestra sulla vita e le tradizioni della civiltà nuragica.
La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è un'attrazione turistica di grande interesse, che attira visitatori da tutto il mondo. Con una media di 4.4/5 basata su 546 recensioni su Google My Business, questo sito archeologico è altamente raccomandato per chi desidera scoprire di più sulla storia e la cultura della Sardegna.
Una delle caratteristiche uniche della Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, che la rende inclusiva per tutti i visitatori. Inoltre, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è un altro vantaggio per chi ha difficoltà di movimento.
La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è facilmente raggiungibile, con un'ubicazione strategica che la rende una tappa obbligatoria per chi visita la regione. Il sito web ufficiale, sardegnaturismo.it, fornisce tutte le informazioni necessarie per pianificare la visita, tra cui orari di apertura, tariffe e contatti.
Una volta arrivati alla Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes, i visitatori possono aspettarsi di essere immersi in un'esperienza unica e indimenticabile. Il sito offre una prospettiva unica sulla vita e la cultura della civiltà nuragica, con una serie di tombe e monumenti che risalgono a migliaia di anni fa.
La Tomba dei Giganti S'Ena e Thomes è una destinazione ideale per chi desidera scoprire la storia e la cultura della Sardegna, nonché per chi cerca un'esperienza educativa e interessante. Il sito è altamente accessibile, con ingressi e parcheggi adatti a tutti i visitatori.