Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: SS125, 09044 Quartucciu CA, Italia.

Sito web: donnanuragica.com.
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 698 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Tomba di giganti Is Concias

Tomba di giganti Is Concias SS125, 09044 Quartucciu CA, Italia

La Tomba di giganti Is Concias è una straordinaria attrazione turistica che si trova in Italia, precisamente a Quartucciu, in provincia di Cagliari. L'indirizzo esatto è SS125, 09044 Quartucciu CA, Italia.

Questo sito archeologico è facilmente raggiungibile ed accessibile a tutti, anche a persone con mobilità ridotta, grazie alla disponibilità di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

La Tomba di giganti Is Concias è una tomba monumentale prenuragica, tipica della Sardegna. Si tratta di una struttura funeraria collettiva, costruita con grandi blocchi di pietra, che risale al periodo compreso tra il 1800 e il 1500 a.C.

La tomba è caratterizzata da una forma a esedra, con una facciata a falsa porta e un'ampia camera sepolcrale, al cui interno sono presenti numerose cellette funerarie. L'ingresso alla tomba è orientato verso est, in direzione del sorgere del sole, come simbolo di vita e rinascita.

La Tomba di giganti Is Concias è un'importante testimonianza della cultura e della storia della Sardegna prenuragica, ed è stata inserita nella lista dei siti archeologici di interesse nazionale. La sua visita è quindi fortemente consigliata a chiunque sia interessato alla preistoria e all'archeologia.

Sul sito web ufficiale donnanuragica.com è possibile trovare maggiori informazioni sulla tomba, nonché orari di apertura, biglietti e altre utili indicazioni per la visita. Il sito è disponibile anche in lingua inglese per agevolare i turisti stranieri.

La Tomba di giganti Is Concias ha ricevuto un totale di 698 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo dato conferma la qualità e l'importanza di questa attrazione turistica, che è amata e apprezzata da chiunque abbia avuto la fortuna di visitarla.

Recensioni di Tomba di giganti Is Concias

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
Andrea Nuragando Sardegna
5/5

Come arrivare: Da Cagliari si percorre la SS 125 per Burcei; al km 20,3, dopo il ponte sul Rio Longu a Piscina Nuxedda, si gira a destra seguendo le indicazioni per la tomba. Dopo 100 metri si svolta a destra, si prosegue per altri 800 metri, quindi si gira nuovamente a destra in una strada in salita: a questo punto si trova l’ultimo cartello che indica la tomba. Proseguire su questa strada per circa 6 km fino a raggiungere la tomba, visibile sulla propria destra.

Detta anche “Sa Domu ‘e s’Orku”, la tomba presenta il classico schema planimetrico, con corpo rettangolare appena rastremato verso il fondo ed ampia esedra a semicerchio. Al centro dell’esedra, costituita da filari di pietre ben lavorati e di grandezza decrescente verso l’alto, si apre l’ingresso di forma trapezoidale; gli stipiti sono costituiti da due blocchi – uno per parte – sormontati da un’architrave rettangolare privo di finestrella di scarico. Il corridoio funerario, di pianta rettangolare, presenta sul fondo – addossato al lastrone di chiusura – un bancone rettangolare che occupa tutta la larghezza del vano. La muratura è costruita con filari di pietre aggettanti; la sezione del vano, angolare presso l’ingresso, diviene tronco-ogivale nel mezzo e ogivale sul fondo. Il pavimento è costituito dal piano roccioso naturale spianato.

Nell’area antistante l’ingresso fu ritrovato, al momento dello scavo, un betilo di granito; questo si trova oggi, raddrizzato, di lato all’ingresso, sulla destra. In prossimità dell’ala O dell’esedra sono emersi tre pozzetti scavati nella roccia e delimitati da cerchi di pietre di diverse dimensioni, sovrapposti e concentrici.

La tomba è databile all’Età del Bronzo Medio – Bronzo Recente.

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
Ivan Canavera
5/5

Una delle tombe dei giganti meglio conservate e più belle della nostra terra.
Situata sul versante occidentale della catena montuosa dei Sette Fratelli, la tomba, databile al bronzo medio-recente, presenta, similmente ad altre tombe dei giganti della Sardegna meridionale, la cosiddetta "facciata a filari". Al centro dell'esedra, ampia circa 10 metri, si trova l'ingresso alla camera funeraria lunga circa 8 metri e larga 1,30 m circa. L'altezza della camera funeraria decresce man mano che si avanza; da un massimo di 2,10 m all'ingresso ad un minimo di 1,70 m sul fondo e si può accedere dal piccolo ingresso posto in basso al centro della struttura.
Arrivarci è molto semplice perché la strada Ed il parcheggio si trovano a pochi metri dal sito ed infatti non capisco alcune recensioni che parlano di lunghe camminate e distanze incredibili.
La strada è per arrivarci è tutta asfaltata e la Tonba ben segnalata ed una volta arrivati la si vede già dal parcheggio

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
dagatto acane
5/5

Tomba dei giganti molto interessante e grande, costruzione eseguita con rocce megalitiche molto diffuse nella zona.
La tipologia di edificio sembra molto differente dalle altre costruzioni nuragiche e stupefacentemente vicina alle costruzioni megalitiche che si possono trovare in Scozia.
Raggiungibile tramite strada asfaltata con molte curve salite e discese, consiglio di visitarla con sufficente benzina, nella zona in cui si trova è assente la copertura cellulare, quindi attenzione.

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
Francesca Borghi
3/5

È un po' difficile da raggiungere trovandosi in mezzo al nulla e in montagna ma se si è in zona vale una visita.
Peccato sia completamente abbandonato e non ci sia alcun cenno storico o cartello.
Troverete solo questa "tomba" ben conservata e potrete fare una passeggiata.
Portatevi dell'acqua perché, ripeto, siete in mezzo al nulla e anche senza campo.

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
Bartolomeo Santoro
5/5

Bell'esempio di tomba dei giganti. È facilmente raggiungibile da Cagliari. Immersa in una natura caratteristica e rigogliosa. La strada per raggiungerla è asfaltata e non presenta nessuna particolare difficoltà. Ottimi scorci panoramici su cagliari e il golfo degli angeli. Per un pomeriggio fuori porta consiglio nella stessa occasione di visitare la cascata di S.Pietro paradiso, il fungo di roccia (codoleddu) nelle vicinanze, il giardino botanico di maidopis con i cervi e , di ritorno, il borghetto di S.Gregorio.

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
Antonio Vergallo
4/5

La tomba dei giganti di Is Concias è un sito archeologico situato nel territorio del comune di Quartucciu, in provincia di Cagliari. È abbastanza integro e molto interessante da visitare ma è abbandonato a se stesso. Situato in un contesto bellissimo tra montagne e verde ma è un pò difficile da trovare perché non segnalato sufficientemente.

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
Luigia Tinti
5/5

Adoro questa splendida tomba. Sulla ss 125 km 20 è possibile trovare questa meraviglia, praticamente integra. Inserita in uno splendido paesaggio.

Tomba di giganti Is Concias - Quartucciu, Città Metropolitana di Cagliari
Ermanno Pannunzio
4/5

Posto misterioso immerso nel silenzio e nei colori del bosco, abbastanza ben conservato, ma abbandonato completamente a se stesso. Lo si raggiunge in auto su una strada tortuosa ma ben asfaltata. Ingresso gratuito

Go up