Vezzano sul Crostolo - Vezzano sul Crostolo, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: 42030 Vezzano sul Crostolo RE, Italia.
Sito web: comune.vezzano-sul-crostolo.re.it
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Vezzano sul Crostolo
Vezzano sul Crostolo è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna. Con una popolazione di circa 6.000 abitanti, Vezzano sul Crostolo è conosciuto per la sua bellezza naturale e per i suoi numerosi siti storici e culturali. Il comune è situato a nord-ovest di Reggio Emilia, ai piedi del crinale appenninico che separa la pianura padana dalla valle del fiume Secchia.
Il paese è famoso per la sua chiesa parrocchiale di San Martino, risalente al XV secolo, e per il castello dei Pusterla, un antico edificio fortificato che oggi ospita un museo. Vezzano sul Crostolo è anche conosciuto per la sua produzione di formaggi, in particolare il Parmigiano-Reggiano, che è un'importante fonte di reddito per la zona.
Il comune di Vezzano sul Crostolo dispone di un centro storico ricco di edifici e monumenti di interesse storico e artistico, tra cui la chiesa di San Martino, risalente al XV secolo, e il castello dei Pusterla, un antico edificio fortificato oggi adibito a museo. La zona è inoltre conosciuta per la sua produzione di formaggi, in particolare il famoso Parmigiano-Reggiano, che è un'importante fonte di reddito per la zona.
Per visitare Vezzano sul Crostolo, è possibile recarsi in auto o in treno fino a Reggio Emilia e poi proseguire in auto o in autobus per il paese. L'abitato è servito da una stazione ferroviaria e da una stazione autobus, che collegano il paese con le principali città della provincia e con quelle limitrofe.
Il comune di Vezzano sul Crostolo non ha un proprio sito web dedicato, ma può essere raggiunto tramite il sito web del comune di Reggio Emilia, che contiene informazioni generali sulle attività e gli eventi del territorio. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il comune di Reggio Emilia al numero di telefono o per posta all'indirizzo indicato.