Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via della Necropoli, 43, 00052 Cerveteri RM, Italia.
Telefono: 3662519951.
Sito web: visitcerveteri.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 111 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia Via della Necropoli, 43, 00052 Cerveteri RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Dati e Caratteristiche di Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia è un luogo di grande interesse turistico situato a Cerveteri, una città situata nella provincia di Roma, in Italia. Si trova a fianco della Via Sacra, in una zona riconosciuta per la sua ricchezza storica e culturale.

Indirizzo e Contatti

Indirizzo: Via della Necropoli, 43, 00052 Cerveteri RM, Italia.
Telefono: 3662519951.
Sito web: visitcerveteri.it.

Opinioni e Recensioni

Questa azienda ha 111 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni è di 4.8/5.

Informazioni Pratiche

Questa zona è adatta ai bambini.

Recomandazione

Se stai cercando un luogo unico e affascinante per esplorare la storia e la cultura della regione, Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia è sicuramente una scelta vincente. La sua ubicazione centrata nel cuore della città di Cerveteri ti permette di immergerti nella ricchezza storica e culturale della zona. Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo emblematico e scoprire le sue meraviglie.

👍 Recensioni di Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto V.
5/5

Luogo di grande suggestione, è immerso nel verde silenzio della macchia mediterranea e dei boschi di querce. Presenta una miriade di sentieri, molto interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e culturale. Questi si sviluppano a cavallo della Via Sacra degli antichi etruschi (oggi via degli Inferi), che è come una piccola via Appia Antica .... costellata di tombe, edicole votive, altarini, ed è segnata dai solchi lasciati dalle ruote dei carri che nei millenni l'hanno percorsa. Di grande interesse sono i resti delle opere idrauliche realizzate da quei nostri progenitori, al fine di bonificare un territorio spesso soggetto ad allagamenti.
Merita assolutamente una passeggiata .... se accompagnati da una guida si possono apprezzare ancora di più le immense bellezze di questa terra.

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Eleonora
5/5

Giornata all'aperto meravigliosa, ho percorso insieme al mio compagno all'incirca 13 km tra andata e ritorno in quella che viene definita una delle più estese necropoli di epoca estrusca.
Ampio parcheggio a pochi passi dall'inizio della via degli inferi, dove si possono ammirare le antiche sepolture, direi conservate molto bene; dopo una lunga camminata tra alberi e fitta vegetazione, si arriva ad un punto più aperto, collinare, tranquillo. Se si prosegue per arrivare alle cascate (ce ne sono 2 o 3) si devono fare delle discese un po' ripide che in risalita stancano parecchio ma ne vale la pena.
Tutto il sito è tenuto molto bene grazie all'aiuto dei volontari che puliscono regolarmente.
Da tornarci più e più volte!

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio C.
5/5

Percorso di facile caratura. 15km con qualche salita. Ottimo per approcciare ad attività outdoor come hiking o trekking

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
anna M. P.
5/5

Percorso esterno alla necropoli della Banditaccia a Cerveteri veramente splendido. Si snoda tra due pareti di tombe etrusche ben conservate ed interessanti, è una passeggiata speciale in un luogo magico immerso nel verde assolutamente da visitare

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro B.
5/5

La Via degli Inferi è l’antica via, sacra agli Etruschi, che univa Caere (Cerveteri) al pianoro tufaceo che ospitava le tombe dei loro cari. Una via di collegamento e di dolore, ultimo viaggio dei defunti che venivano poi tumulati in quella che oggi si chiama Necropoli della Banditaccia; una strada corredata da migliaia di tombe scavate nel tufo del pianoro, circa due km complessivi che non sono stati praticamente mai percorribili per intero.
La Via assume convenzionalmente dei nomi diversi a seconda del tratto che prendiamo in considerazione. Viene chiamata appunto Via degli Inferi il tratto che va dall’antica porta di accesso a Caere, che si trova nel pianoro dove attualmente troviamo la moderna Cerveteri, fino al recinto esterno della Necropoli della Banditaccia. Poi la via prosegue dentro il recinto, prendendo il nome di Via Sepolcrale Principale, fino ad uscire dalla parte opposta, assumendo il nome di Via Sepolcrale; questa prosegue fino al margine inferiore del pianoro, in direzione del mare.

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto M.
4/5

Info Camperesti: Parcheggiato il camper nell’ampio piazzale davanti all’ingresso della necropoli , prendete il sentiero alberato esterno agli scavi e dopo 200 metri arriverete alla "Necropoli del Laghetto" ( sempre aperta e visitabile gratuitamente ) , dopo altri 50 metri troverete l’ingresso alla "Via degli inferi” anch’essa sempre accessibile e tenuta in ottime condizioni grazie al lavoro del gruppo archeologico locale ( come la “ Necropoli del Laghetto”) . La suggestiva passeggiata fra queste tombe scavate nel terreno tufaceo vi riporterà indietro nel tempo e ripensare alla sacralità di questo luogo . Un grazie al volontari che contribuiscono a mantenere il luogo integro.

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea C.
5/5

La via degli inferi si trova nella parte esterna del complesso della necropoli della Banditaccia. È di libero accesso così come tutto il territorio esterno alla recinzione della necropoli. Tenuta in ottime condizioni grazie al lavoro del gruppo archeologico locale, è uno spaccato delle tipologie di sepolture etrusche dalle più arcaiche a quelle più recenti.

Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia - Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano C.
5/5

Bellissima ed altamente suggestiva antichissima via etrusca, ricca di tombe scavate nel tufo ed inserita nel bosco dove fa da padrone il leccio, mentre il muschio ricopre le zone più umide. Da poco resa di nuovo fruibile dal Gruppo Archeologico Romano - Sezione di Cerveteri che ne ha curato anche la segnaletica, con supporto puntuale anche via web. Sono in corso le attività di ripulitura nel tratto contiguo fino al confine del complesso archeologico della Banditaccia.

Go up